Scusate sapete spiegarmi più precisamente in che modo vengono calcolati gli accessi (all'ora) per il db mysql?
In base a cosa vengono calcolati?
L'invio di un singolo comando?
ciao
dvd
Printable View
Scusate sapete spiegarmi più precisamente in che modo vengono calcolati gli accessi (all'ora) per il db mysql?
In base a cosa vengono calcolati?
L'invio di un singolo comando?
ciao
dvd
in base al numero di query eseguite
una singola query quindi può essere anche complicatissima e coinvolgere + tabelle ma comunque conteggiata come un'accesso?
non ho capito bene cosa intendi per accesso...
comunque per quanto possa essere strutturata una query, non potrà mai essere complicatissima
Il conteggio tiene conto (cazz di gioco di parole) dal n. di funzioni mysql_query di php.
Ciaooooo!!!!!!
OK Grazie Ciao
sempre riguardo il n di accessi al database avrei un quesito.
Dopo aver attivato un db di livello uno mi sono servito dei phpmyadmin per creare delle tabelle e inserire dei dati, ma dopo circa una decina di operazioni sono stato avvisato che avevo superato il n max di query consentite. Ma non sono 100 query all' ora permesse ? Illuminatemi se potete grazie
Si 100 all'ora, ma lo stesso phpmyadmin ne consuma molte per le varie operazioni.
Anche per esempio modificare o inserire più record alla volta, sembra che ne faccia solo una, ma ne fa tante quanti sono i record, oltre ovviamente a tutto il resto (visualizzazione delle tabelle, dei record, e info varie)
Ciaoooooo!!!!!!
scusate, c'è un modo per visualizzare a quanti query sono arrivato?
Servirebbe per poter limitare l'uso del db se il limite è vicino, in modo da non perdere eventuali inserimenti ...
grazie
Federico
La query è:
show grants for nickname@localhost;
Ciaooooo!!!!!!!
Scusa ma forse non ho capito o non mi sono spiegato bene ...
Vorrei poter visualizzare il numero di query che sto eseguendo.
Un campo che mi dica "query n. 50 di 100".
Così se sono vicino a 100 posso impedire di eseguirne altre per evitare di perderle. In caso di una pagina di inserimento dati sarebbe molto utile.
Grazie
potresti inserire, se per esempio ti sei creato una classe per il mysql, una funzione che incrementi un contatore nel db (però ti costa un'altra query) ad ogni query, e al raggiungimento di un certo limite blocchi l'esecuzione di altre querys (potresti usare anche un file di testo al posto del db
Pensavo anch'io ad una soluzione di questo tipo, ma in questo modo come faccio a sapere quando posso azzerare il valore?
Vediamo se con un esempio mi spiego meglio:
Diciamo che inizio a far delle query alle 8.00 e alle 8.10 ho già eseguito 95 query.
Se alle 8.50 eseguo le altre query e raggiungo il limite,
da quando posso ripartire?
Dalle 9.51 oppure dalle 9.11, visto che dalle 8.10 alle 9.11 ne ho fatte solo cinque?
Grazie
Federico
teoricamente dovresti poter resettare il contatore alle 9.00 (poi 10.00,....)
dico teoricamete perchè comunque quello che conta è il contatore di av
il cui reset può essere (molto probabilmente) sfasato rispetto alle ore precise
fai qualche tentativo e vedi come si comporta lo script
Non c'è qualche guru di Altervista che può spiegarci come funziona realmente?
molte ma molte grazie
Fede