-
php carousel bootstrap
buon giorno...non so neanche io come ho fatto...sono riuscito ad inserire il "carousel bootstrap" per far
vedere i file di mysql, e udite udite..questa volta ci sono riuscito, pero' cio sempre un problema.
in pratica : per ora ho messo solo un file(per vedere se funzionava, le altre 2 non ci sono..) ma il sito
si e' un po' deformato,
lascio il link..se magari qualcuno a un'idea di cosa puo' essere...dalla parte sinistra il form si e' un
po' deformato... i pulsanti...etc etc.. grazie .
-
Salve,
ho visto, ad sempio le immagini non hanno più gli angoli arrotondati. Comunque le rifiniture grafiche sono l'ultima cosa a cui pensare.
Il problema che vedo io è che i caroselli hanno gli id uguali (myCarousel). In questo modod, le frecce funzionano solo sul primo carosello.
Deve aggiungere una valore a myCarousel in modo che gli id dei caroselli non siano tutti ugluali.
Qualacosa così:
Codice PHP:
$idfile = $_POST['id']
<div class="container">
<h2>Carousel Example</h2>
<div id="myCarousel<?= $idfile ?>" class="carousel slide" data-ride="carousel"style="width:435px;height:auto;margin-left:23px;margin-top:10px;">
<!-- Indicators -->
<ol class="carousel-indicators">
<li data-target="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide-to="0" class=""></li>
<li class="active" data-target="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide-to="1"></li>
<li class="" data-target="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide-to="2"></li>
</ol>
<!-- resto del codice -->
</div>
</div>
Codice PHP:
<!-- Left and right controls -->
<a class="left carousel-control" href="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide="prev">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-left"></span>
<span class="sr-only">Previous</span>
</a>
<a class="right carousel-control" href="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide="next">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-right"></span>
<span class="sr-only">Next</span>
</a>
Il mio è un esempio per cercare spiegare come risolvere. Notare che la variabile $idfile fa riferimento ad $_POST['id']. Io ho usato "id" poichè non ricordo come abbia chiamato l'id del file, qundi va sostituito con quello esistete in uso.
PS. Ben fattto ugualmente, per aver implementato il tutto da solo. :=):
Cordiali saluti.
-
salve.....mi ha letto nel pensiero..... l'ho notato anche io...ora leggo bene il suo messaggio e spero di capirlo..ah ah..(ovviamente per mia andicappagine).
-
signor graphOGLrisorse...mi perdoni, ma io quando vedo tanti codici vado in blocco...
io sulla pagina che carico le foto ho fatto cosi' per non sbagliare concatenazione:
Codice PHP:
if(in_array($estensione, $array_estensioni_immagini))
{
include "NuovoFile.php";
}
equesto e' il codice del carosello...
Codice HTML:
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<title>Bootstrap Example</title>
<meta charset="utf-8">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
<link rel="stylesheet" href="https://maxcdn.bootstrapcdn.com/bootstrap/3.4.1/css/bootstrap.min.css">
<script src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/3.7.1/jquery.min.js"></script>
<script src="https://maxcdn.bootstrapcdn.com/bootstrap/3.4.1/js/bootstrap.min.js"></script>
</head>
<body>
<div class="container">
<div id="myCarousel" class="carousel slide" data-interval="false"style="width:435px;height:auto;margin-left:23px;margin-top:0px;">
<!-- Indicators -->
<ol class="carousel-indicators">
<li data-target="#myCarousel" data-slide-to="0" class="active"></li>
<li data-target="#myCarousel" data-slide-to="1"></li>
<li data-target="#myCarousel" data-slide-to="2"></li>
</ol>
<!-- Wrapper for slides -->
<div class="carousel-inner">
<div class="item active">
<?php echo"<img src='".$row['file']."'style='width:100%;margin-top:-10px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
<div class="item">
<?php echo"<img src='".$row['file1']."'style='width:100%;margin-top:-10px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
<div class="item">
<?php echo"<img src='".$row['file2']."'style='width:100%;margin-top:-10px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
</div>
<!-- Left and right controls -->
<a class="left carousel-control" href="#myCarousel" data-slide="prev">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-left"></span>
<span class="sr-only">Previous</span>
</a>
<a class="right carousel-control" href="#myCarousel" data-slide="next">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-right"></span>
<span class="sr-only">Next</span>
</a>
</div>
</div>
</body>
</html>
la prego mi dia una mano, che e' da stanotte che cercavo di far prenderei i file di mysql nel carosello..grazie
infinite.
-
Provo a fargliela più semplice. Usiamo i nomi dei file come id al posto di myCarousel.
Aggiunga questa riga all'inizio del file PHP:
Codice PHP:
$carousel_id = str_replace("sito-italia_files/","",str_replace(".","_",$row['file1']));
Quindi rimpiazzi tutti gli id chiamati myCarousel con questo <?echo $carousel_id; ?>
Cordiali saluti.
-
grazie..io per ogni mycarousel ho tre file inseriti, e si chiamano: file,file1,file2
in pratica quando una persona mi carica le foto ,io gliene faccio mettere 3, e in mysql hanno questi nomi.
mi scusi se non l'ho capita..ma io..sono di legno....ah ah grazie
-
Non ha importanza quanti file si caricano nel carosello. (ho modificato da file1 con file). Basta usare solo quelli di uno solo dei file come id per ciascun carosello.
Ricorda che i fie salvati sul sito vengono rinominati con un valore casuale?
La riga che ho esposto prima, non fa altro che sostituire il punto con _ (esempio: 48758773.jpg divverà 48758773_jpg) del primo file del carosello e lo memorizza nella variabile $carousel_id (non modifica il nome del file al di fuori della variabile $carousel_id). Il valore stringa così ottenuto dai rispettivi primi file del caroselli, possono essere usati come id unici per ogni carosello rimpiazzando in nome id myCarousel con la variabile php <?echo $carousel_id; ?>.
Se non sbaglio, cose simili le aveva già fatte in precedenza. Fatico a capire dove sia la difficoltà.
PS. Non sarà forse che vuole il codice bello è pronto? :mrgreen:
Cordiali saluti.
-
no no...assolutamente...lei non ci credera' ma sono stato sveglio tutta la notte per mettere i file nel carosello..ho
visto che ha scritto " graph" nella pagina ajax..vero?? stia tranquillo, che tra un po' le chiedo se e' possibile fare
una cosa con il codice che ho(ajax),e i mi piace..ah ah...grazie signore...ora provo tutto.:lol:
-
Sì, esatto! Ho scritto io "graph" nella pagina di prova con ajax.
Ho aggiornato il codice, mi ero scordato di rimuovere il percorso dalla stringa id generata con il nome file.
Test di verifica.
Codice PHP:
$file = "sito-italia_files/36944017.jpg";
$carousel_id = str_replace("sito-italia_files/","",str_replace(".","_",$file));
echo $carousel_id;
Cordiali saluti.
-
senta...se mi vuole mandare a quel paese, e' libero di farlo..io ho fatto come ha detto lei...ma e'come prima,
le frecce funzionano solo per il carosello sopra: sono 2 pagine..una e' il carosello, e una dove le visualizzo.
Codice PHP:
<div class="container">
<div id="myCarousel<?= $idfile ?>" class="carousel slide" data-ride="carousel"style="width:435px;height:auto;margin-left:23px;margin-top:10px;">
<!-- Indicators -->
<ol class="carousel-indicators">
<li data-target="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide-to="0" class=""></li>
<li data-target="" data-slide-to="1"></li>
<li class="" data-target="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide-to="2"></li>
</ol>
<!-- Wrapper for slides -->
<div class="carousel-inner">
<div class="item active">
<?php echo"<img src='".$row['file']."'style='width:100%px;;margin-top:5px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
<div class="item">
<?php echo"<img src='".$row['file1']."'style='width:100%;margin-top:5px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
<div class="item">
<?php echo"<img src='".$row['file2']."'style='width:100%;margin-top:5px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
</div>
<!-- Left and right controls -->
<a class="left carousel-control" href="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide="prev">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-left"></span>
<span class="sr-only">Previous</span>
</a>
<a class="right carousel-control" href="#myCarousel<?= $idfile ?>" data-slide="next">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-right"></span>
<span class="sr-only">Next</span>
</a>
</div>
</div>
e la pagina dove visualizzo il carosello con include:
Codice PHP:
if(in_array($estensione, $array_estensioni_immagini))
{
$idfile = $_POST['id'];
include "NuovoFile.php";
}
-
Sul sito ho guardato il codice ma continuo a vedere l'id myCarousel invariato senza nulla di aggiunto.
Come ha valorizzato $idfile?
Cordiali saluti.
-
senta mi perdoni....lei e' una persona stramaledettamente inteligente e colta , da come sembra.
io ho fatto come mi ha scritto lei....le ho postato i codici.
ma le pare che, se io sapevo risolvere questo problema non lo avevo gia fatto? ok grazie pergli aiuti.
-
Il fatto è che dal sito io non ho modo di controllare la parte di codice in PHP ma solo quella in HTML. Pertanto, non ho modo di sapere se omette qulacosa e cosa.
Nel suo ultimo codice mostrato nel furum, non vedo la variabile valorizzata. Immagino che i file non abbiano un id chimato id ($_POST['id']).
Lei sta usando questo $idfile = $_POST['id'] ma avevo spiegato che id in $_POST['id'] era solo per l'esempio, perchè non ricordo come ha chiamato l'id reale che usa nel sito.
Lei apre anche più di una discissione al giorno cercando di gestire più problamatiche in contemporanea e io non posso stare ogni volta a cercare tra tutte, i vari pezzi di codice per sapere i nomi esatti dell variabili e di come vengono memorizzate nel database, etc...
Se oltre a guardare il codice nel file, ispezionasse anche dal browser quanto risulta, si accorgerebbe se c'è qualcosa che manca o è sbagliato. I controlli si fanno anche in questo senso.
Quindi nella variabile POST relativa ad $idfile ( $idfile = $_POST[ ] ) ci deve rimpiazzare "id" con "id reale" (che dovrebbe conoscere, visto che il codice è il suo).
PS. Stia tranquillo che non l'ho manda a quel paese. :=):
Cordiali saluti.
-
no..per amor di dio... il fatto e', che lei mi parla come se io fossi esperto, io se ho imparato qualcosa ,e'grazie a
voi.. io sono una capra.. e' vero scrivo tanto, ma per imparare.
io ho fatto il barista, e se avessi la possibilita' , vi farei un cappuccino da farvi leccare i baffi, ho fatto il
pizzaiolo, vi farei una pizza da farvi esplodere le papille gustative, io purtroppo questo so fare ah ah.
PS: mi scuso..era solo per farle capire che capra che sono. buonaserata. :=):
-
Volevo aspettare per questo, ma forse sarà meglio fare una pausa dal discorso dell'id del carosello e sistemiamo un pò il file NuovoFile.php.
Se controlla il risultato in HTML dal browser della home del sito, potrà notare che il codice nel file NuovoFile.php, per ogni carosello ripete anche la struttura HTML che non dovrebbe essere dichiarata pià volete.
Quindi modifichi il file NuovoFile.php così.
Codice HTML:
<div class="container">
<div id="myCarousel" class="carousel slide" data-interval="false"style="width:435px;height:auto;margin-left:23px;margin-top:0px;">
<!-- Indicators -->
<ol class="carousel-indicators">
<li data-target="#myCarousel" data-slide-to="0" class="active"></li>
<li data-target="#myCarousel" data-slide-to="1"></li>
<li data-target="#myCarousel" data-slide-to="2"></li>
</ol>
<!-- Wrapper for slides -->
<div class="carousel-inner">
<div class="item active">
<?php echo"<img src='".$row['file']."'style='width:100%;margin-top:-10px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
<div class="item">
<?php echo"<img src='".$row['file1']."'style='width:100%;margin-top:-10px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
<div class="item">
<?php echo"<img src='".$row['file2']."'style='width:100%;margin-top:-10px;'>";?>
<div class="carousel-caption">
</div>
</div>
</div>
<!-- Left and right controls -->
<a class="left carousel-control" href="#myCarousel" data-slide="prev">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-left"></span>
<span class="sr-only">Previous</span>
</a>
<a class="right carousel-control" href="#myCarousel" data-slide="next">
<span class="glyphicon glyphicon-chevron-right"></span>
<span class="sr-only">Next</span>
</a>
</div>
</div>
Anche gli script JavaScript e CSS non serve carcarli n° volte quanti sono i caroselli.
CSS e js li sposti nel tag <head> </heae> della pagina principale (che dovrebbe essere /animali/sito-italia.php)
Codice HTML:
<link rel="stylesheet" href="https://maxcdn.bootstrapcdn.com/bootstrap/3.4.1/css/bootstrap.min.css">
<script src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/3.7.1/jquery.min.js"></script>
<script src="https://maxcdn.bootstrapcdn.com/bootstrap/3.4.1/js/bootstrap.min.js"></script>
Così l'HTML restituito sarà più pulito e corretto.
Poi ripresdiamo il discorso dell'id.
Cordiali saluti.
-