Non mi funziona...mi viene pagina vuota... sapete dirmi qualcosa?Codice:<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Pagina di prova in PHP</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<?php
print("prima riga\n");
print("seconda riga<br>");
print("terza riga");
?>
</BODY>
Printable View
Non mi funziona...mi viene pagina vuota... sapete dirmi qualcosa?Codice:<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Pagina di prova in PHP</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<?php
print("prima riga\n");
print("seconda riga<br>");
print("terza riga");
?>
</BODY>
Hai salvato questa pagina con l'estensione .php?
Ciaooo!!!!!
mhmm... sembra tutto ok...
cmq se il print ti serve in quella maniera puoi anke evitare gli /n o i <br>, basta andare a capo e ti legge automaticamente il newline (almeno così dice php.net... di solito uso echo :P)
Intanto non hai chiuso il tag <HTML> in fondo.
Non credo sia quello a meno che tu non stia usando un browser molto "critico" come Amaya.
Effettivamente se hai messo estensione .php dovrebbe funzionare.
Prova a mettere uno spazio tra print e la parentesi... non dovrebbe fare differenza ma non mi viene in mente altro al momento.
Vado leggermente off-topic ma credo possa interessare.
Per generare un pezzo di testo in php puoi usare tre modi diversi (io uso echo, ma credo funzionino anche con print): virgolette singole, virgolette doppie o notazione heredoc.
Le prime due sono banali, ma la notazione heredoc e' bellissima, molto comoda e nessuno la usa mai... mah.
In pratica qual'e' il problema di usare ' o " ?
Che non puoi usare nel testo i caratteri ' o " ovviamente.
Con la notazione heredoc invece di usare come delimitatori di una stringa le virgolette, usi un pezzo di testo a tua scelta.
Esempio:
Funzionera' alla perferzione.Codice PHP:
echo <<<CIAO
Io mi chiamo CoD
Io mi chiamo 'CoD'
Io mi chiamo "CoD"
CIAO;
In pratica dopo <<< devi mettere il testo che userai al posto delle virgolette e poi puoi liberamente copiare parti di codice html o qualunque altra cosa desideri che verra' stampata senza problemi.
Le variabili verranno convertite e i caratteri speciali (come \n o \t) anche.
Unica cosa DA RICORDARE e' che la parola alla fine (nel mio caso CIAO) deve essere scritta su una riga senza niente prima!
Niente spazi o tabulazioni, altrimenti non verra' vista.
Una piccola nota per le parentesi graffe: le parentesi graffe hanno un significato preciso. Servono a separare le variabili e gli oggetti dal testo.
Se ad esempio volessi scrivere il contenuto della variabile $pippo aggiungendoci una 's' alla fine (tipo plurale all'inglese) e scrivessi:il php ovviamente cercherebbe una variabile chiamata pippos e non la troverebbe, cosi' scrivo:Codice PHP:
echo "$pippos";
e il php capira' che la s non fa parte del nome della variabile.Codice PHP:
echo "{$pippo}s";
Ugualmente se devo inserire in un testo il contenuto di un attributo di un oggetto, scrivero':
Ok, non era propro on-topic ma credo possa essere molto utile, specie se si vogliono stampare molte righe che contengono " o ' e non si ha voglia di aggiungere tonnellate di \ ogni volta.Codice PHP:
echo <<<CIAO
L'oggetto ha questo colore: {$oggetto -> colore}
CIAO;
:wink: