Visualizzazione risultati 1 fino 13 di 13

Discussione: Modificare server time_limit

  1. #1
    Guest

    Predefinito Modificare server time_limit

    Quando utilizzo un determinato script a volte ricevo un messaggio di errore time_limit dove mi segnala che ho superato i 30 secondi a disposizione.
    Sul forum ho letto che è possibile alzare questo limite a 60 secondi, è corretto?
    Eventualmente cosa devo scrivere e dove va inserita questa regola? 60 secondi è il limite massimo?

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Due possibilità o apri il php.ini con notepad++ e cerchi default_socket_timeout e metti 60 o usi all'inizio dello script

    Codice PHP:

    ini_set
    ('default_socket_timeout',60)
    Ps:60 secondi però dovrebbe essere il limite di default....strano che si blocchi a 30 guarda nel php.ini

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    E come faccio a modificare il php.ini? Credevo che fosse impossibile su altervista.

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Ahh questa è una bella domanda, non so come fare, ti deve aiutare Karl o Alemoppo per php.ini su altervista puoi comunque usare l'ini_set ad inizio script quello fa overwrite ma solo negli script dove lo vai a inserire se vuoi modificare in tutti gli script o lo metti in tutti o dal php.ini.

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Su AV non si può modificare questo parametro.

  6. #6
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    È possibile modificando il file .htaccess come indicato nella relativa voce sull'AlterWiki.
    Prima di aumentare il limite però sarebbe bene provare a cercare di individuare la causa e ridurre il tempo di esecuzione dello script, se possibile. Di che script si tratta? Cosa fa?

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Quando aggiungo nuove frasi al database del mio sito, questo script analizza se ci sono frasi simili già inserite. Avendo il tempo allungato a 60 secondi potrei aggiornare più velocemente il database, cioè controllare e aggiungere più frasi.
    Immagino che la voce da inserire sia max_execution_time, ma in effetti non mi serve su tutto il sito, mi basterebbe solo su quello script..
    karl94 mi confermi che posso utilizzare la soluzione proposta da fractalcosmo?

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Scusa Johell ma metti ini_set a 60 solo in quello script e testa se funziona nel caso in cui prima ti si bloccava a 30....mica esplode il sito, al massimo non funziona anche se inserisci ini_set

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Ho inserito quella regola nel mio script ma non è cambiato niente. Si blocca a 30 secondi, come se non ci fosse...
    Quindi l'unica strada sembra essere la modifica di .htaccess
    karl94 non vorrei fare casini, potresti dirmi come va scritta la regola?

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    hai provato anche con max execution time nell'ini_set? perchè forse per uno script normale senza chiamate socket non serve default_socket, io perchè uso la socket ma la logica è la stessa anche con max_execution time

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    Ho provato e rimane sempre il limite dei 30 secondi. Evidentemente la regola va messa su .htaccess, ma non so in che modo va scritta.
    So che modificare .htaccess senza sapere quel che si fa è pericoloso, dato che io non lo so aspetto karl94 o chiunque sappia spiegarmi come va scritta la regola.

  12. #12
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Johell Visualizza messaggio
    Ho provato e rimane sempre il limite dei 30 secondi. Evidentemente la regola va messa su .htaccess, ma non so in che modo va scritta.
    La sintassi corretta è
    Codice:
    php_value max_execution_time 60
    Comunque ripeto, se uno script ha un tempo di esecuzione così lungo è bene cercare di ridurlo prima di aumentare il limite: questo può essere un modo temporaneo per aggirare il problema ma a seconda dell'algoritmo implementato nello script anche 60 secondi potrebbero non essere sufficienti, oppure potrebbero non essere sufficienti in futuro quando lo script avrà una mole di dati maggiore.
    Quindi, perché lo script impiega così tanto?
    Citazione Originalmente inviato da Johell Visualizza messaggio
    So che modificare .htaccess senza sapere quel che si fa è pericoloso
    Beh, non è così pericoloso: è solo un file di configurazione quindi anche se introduci errori il peggio che può accadere è che rompi il sito (non è più visualizzabile), ma se comunque ripristini il contenuto precedente è come se la modifica non ci fosse mai stata e tutto torna a funzionare correttamente.
    Potrebbe essere un problema nel caso in cui usi il file .htaccess per restringere l'accesso a dei file, in tal caso eventuali errori potrebbero rimuovere la protezione e rendere magari disponibile pubblicamente il contenuto di altri file (per esempio contenenti password o altre informazioni sensibili). Ma normalmente non è questo il caso, quindi non credo debba porti problemi simili.

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    Grazie, il numero di operazioni da fare è obbligatorio.
    Quello che posso fare è ridurre il numero di frasi contemporanee da aggiungere, e con 60 secondi sono meno limitato che con 30.

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •