Visualizzazione risultati 1 fino 4 di 4

Discussione: problemi fseek

  1. #1
    Guest

    Predefinito problemi fseek

    ciao ragazzi, ho un problema con fseek:
    devo fare in modo di aprire un file in modalità append e aggiungere delle informazioni all'inizio di questo file ma non riesco a spostare il puntatore, ho fatto così:

    $fp=fopen("nomefile.txt","a");
    fseek($fp,0);
    fwrite($fp,$stringa);

    il problema è che la stringa me la inserisce a fine del file e non all'inizio perchè?? io credo di sbagliare qualcosa nell'fseek ma cosa???
    bye

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    se nn sbaglio la modalita' "a" permette solo l'append, quindi devi usare "a+" (o un'altra modalita' col +, ma penso che a+ sia esatto)

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    A+ significa apri sia in lettura che in scrittura.
    Sinceramente penso che il problema sia lo 0: prova a passare 1 a fseek.

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da numerone
    A+ significa apri sia in lettura che in scrittura.
    Sinceramente penso che il problema sia lo 0: prova a passare 1 a fseek.
    quando dico qualcosa e' quella! (lol)
    OLDOLDOLD

    cito da www.php.net:
    Citazione Originalmente inviato da php.net
    If you have opened the file in append ("a") mode, any data you write to the file will always be appended, regardless of the file position.
    traduzione: Se hai aperto il file nella modalita' append ("a"), qualunque dato scrivi sul file verra' sempre aggiunto alla fine, nonostante la posizione nel file.

    quindi usa a+, o anche r+ o w+ (solo w no perche' cancella il contenuto)
    tra l'altro passare 0 a fseek e' perfettamente legittimo, serve a tornare all'inizio del file (come rewind(handle))

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •