se dice lei che le cookie sono il metodo corretto provo a controllare anche con altri dispositivi (immagino che tipo anche facebook o altri siti simili le utilizzano, con quelli il mio dispositivo android va bene.
io creavo le cookie cosi
Codice PHP:
setcookie("login","$utente", time()+3600*24);
la cokie la chiamo login, ha come valore il nome del utente che poi utilizzo come nome ed è dato dal post di un form dove l'utente scrive i dati, cancello la cookie dopo un giorno
creando un altra cookie stavolta per lo staff
Codice PHP:
setcookie("staff","$utente", time()+3600*24);
eseguendo il login con il mio cellulare (solo con cellulare non con pc) mi dava le funzioni dello staff anche se avevo eseguito l'accesso come semplice utente.. e anche se il valore della cookie (cioè il nome utente) non era visibile sulla barra la pagina protetta e visibile solo con login sul mio dispositivo mobile era comunque visibile..
questo era il mio controllo della cookie
Codice PHP:
$login=$_COOKIE['login']; //a e qui mi dovrebbe dare il nome del utente
if ($login == ""){
echo "Eseguire il login";
}else {
echo "Login eseguito";
}