-
Contatore visite
Con
Codice PHP:
<?php
$pagina=$_SERVER['SCRIPT_NAME'];
$user_agent=$_SERVER['HTTP_USER_AGENT'];
$lingua=$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'];
$indirizzo_ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
$referrer=$_SERVER['HTTP_REFERER'];
$connessione=mysqli_connect(localhost,altutto,pw,my_altutto);
$sql="INSERT INTO statistiche (pagina,user_agent,language,indirizzo_ip,provenienza) values($pagina,$user_agent,$lingua,$indirizzo_ip,$referrer)";
@mysqli_query($sql);
?>
dovrebbe essere possibile salvare nel database alcuni dati dell'utente a scopo statistico, ma non salva nulla :( cosa ho sbagliato?
-
Ciao, sbagli nell'eseguire la query, prova così:
Codice PHP:
$connessione->query($sql);
-
Niente da fare, non funziona comunque :(
-
Alla funzione query devi passare come secondo parametro l'handler della connessione.
Codice PHP:
$connessione->query($sql, $connessione);
-
-
Avevi dimenticato gli apici nella query
Codice PHP:
<?php
$pagina=$_SERVER['SCRIPT_NAME'];
$user_agent=$_SERVER['HTTP_USER_AGENT'];
$lingua=$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'];
$indirizzo_ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
$referrer=$_SERVER['HTTP_REFERER'];
$connessione=mysqli_connect(localhost,altutto,pw,my_altutto);
$sql="INSERT INTO statistiche (pagina,user_agent,language,indirizzo_ip,provenienza) values('$pagina','$user_agent','$lingua','$indirizzo_ip','$referrer')";
$connessione->query($sql, $connessione);
?>
ricordati che $connessione deve contenere i dati di connessione al database.
-
Non funziona, inoltre mostra a video : query($sql, $connessione); ?>
-
Puoi riscrivere il codice aggiornato? È strano che mostri a video quella riga... probabilmente hai chiuso troppo presto "php".
Ciao!
-
Codice PHP:
<?php
$pagina=$_SERVER['SCRIPT_NAME'];
$user_agent=$_SERVER['HTTP_USER_AGENT'];
$lingua=$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'];
$indirizzo_ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
$referrer=$_SERVER['HTTP_REFERER'];
$connessione=mysqli_connect(localhost,altutto,pw,my_altutto);
$sql="INSERT INTO statistiche (pagina,user_agent,language,indirizzo_ip,provenienza) values('$pagina','$user_agent','$lingua','$indirizzo_ip','$referrer')";
$connessione->query($sql, $connessione);
?>
-
Quel codice è bruttissimo (concedimelo)!
Le stringhe senza gli specifici delimitatori, mix tra funzioni procedurali e oggetti.
Ti consiglio vivamente di cambiarlo:
Codice PHP:
$connessione = new mysqli("localhost", "altutto" , "", "my_altutto");
if ($connessione->connect_errno) {
die("Connessione fallita ". $connessione->connect_error);
}
$pagina=$_SERVER['SCRIPT_NAME'];
$user_agent=$_SERVER['HTTP_USER_AGENT'];
$lingua=$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'];
$indirizzo_ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
$referrer=$_SERVER['HTTP_REFERER'];
$sql = "INSERT INTO statistiche (pagina,user_agent,language,indirizzo_ip,provenienza) values('$pagina','$user_agent','$lingua','$indirizzo_ip','$referrer')";
if($connessione->query($sql)) {
echo "Query eseguita correttamente";
} else {
echo "Query non eseguita correttamente: ", $connessione->error;
}
$connessione->close();
-
Lol scusami, sono un principiante X'D
Ora mostra a video
connect_errno) { die("Connessione fallita ". $connessione->connect_error); } $pagina=$_SERVER['SCRIPT_NAME']; $user_agent=$_SERVER['HTTP_USER_AGENT']; $lingua=$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE']; $indirizzo_ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR']; $referrer=$_SERVER['HTTP_REFERER']; $sql = "INSERT INTO statistiche (pagina,user_agent,language,indirizzo_ip,provenien za) values('$pagina','$user_agent','$lingua','$indiriz zo_ip','$referrer')"; if($connessione->query($sql)) { echo "Query eseguita correttamente"; } else { echo "Query non eseguita correttamente: ", $connessione->error; } $connessione->close(); ?>
-
Il codice è da racchiudere nel tag apposito di php:
Codice PHP:
<?php
// codice
?>
-
Lo avevo già racchiuso :D, ma non funziona
-
...ma la pagina ha estensione .php?
Ciao!
-
Stiamo parlando di un codice da inserire in tutte le pagine di un CMS, il file che viene incluso in tutte le pagine è in html, ma le pagine stesse sono in php
-
Ma il file incluso in tutte le pagine (che è html) contiene il codice che hai scritto sopra? In tal caso, devi rinominarlo in PHP, oppure aggiungere tramite .htaccess la direttiva che php deve interpretare anche le pagine html (cercando un attimo sul forum dovresti trovarlo).
Ciao!
-
Ah, ok, allora il problema è quello!
Grazie mille
-
Ho provato ad aggiungere al fondo del file .htaccess
AddType application/x-httpd-php .htm .html
Però non legge comunque il codice :(
-
A questo punto penso tu debba intervenire tramite un editor ed inserire il codice manualmente.
-
Intendi dire, in tutte le pagine interessate?