Visualizzazione risultati 1 fino 7 di 7

Discussione: proteggere pagine con php e mysql

  1. #1
    gianlucaweb non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    01-01-2003
    Messaggi
    470

    Predefinito

    Ciao a tutti.
    Vorrei proteggere le pagine personali di alcuni utenti
    alle quali si possa accedere inserendo in un form (unico per tutti)
    di una pagina di login nome utente e password.
    La pagina di login dovrebbe inviare i dati così ottenuti ad un file php
    che faccia accedere esclusivamente alla propria pagina web in php e non in html (quindi deve
    selezionare la pagina in base al nome utente e alla pass inseriti nel modulo)

    La pagina html del modulo potrebbe essere sostanzialmente una cosa del genere:

    [code:1:90de7f80ac]
    <html>
    <head>
    <title>Login To </title>
    </head>
    <body bgcolor="#FFCC66">

    <div align="center">
    <b>Per accedere all'area protetta inserisci ...</b>
    <form method="post" action="selezionapag.php">
    <table border=0 cols=2 width=200 cellpadding=0 cellspacing=0>
    <tr>
    <td width=100>
    <b>User ID:</b>
    </td>
    <td width=100>
    <input type="text" name="uid" size="12">
    </td></tr>
    <tr>
    <td width=100>
    <b>Password:</b>
    </td>
    <td width=100>
    <input type="password" name="pwd" SIZE="12">
    </td></tr>
    <tr>
    <td colspan=2 align=center><br>
    <input type="submit" name="submitlogin" value="Login">
    </td></tr>
    </table>
    </form>
    </div>
    [/code:1:90de7f80ac]


    Non ho particolari problemi a creare una tabella in mysql con i seguenti campi:
    ID
    nome utente
    password
    pagina personale (quella alla quale rinviare per singolo utente..giusto?)


    Non dovrebbe essere particolarmente difficile creare lo script php (selezionapag.php)
    se la pagina protetta fosse unica per tutti gli utenti: lo script dovrebbe verificare
    solamente se esiste il nome e la pass nel database e rinviare alla
    pagina in php protetta se i dati sono giusti (ho anche dei tutorial e script
    già pronti in questo caso); ma la cosa si complica
    per me che sto ancora studiando le basi del php
    volendo realizzare quello descritto sopra e
    e senza dimenticare il fattore sicurezza; alla pagina php contenente "dati sensibili"
    dovrebbe poter accedere solo ed esclusivamente l'utente in possesso
    del nome utente e password relativi.
    Mi aiutate per piacere?
    grazie anticipatamente.


    ps mi avevano suggerito una cosa del genere:

    header ("Location: " . $pag);

    exit();

    ma non sono pratico di php e non saprei come sviluppare l'intero script

  2. #2
    Ospite Guest

    Predefinito

    bhe basta che non lo reindirizzi ma gli echi la pagina personale solo se pass e nome combaciano...
    per fargliela modificare lo fai in un textarea...


    se invece il campo pagina personale comprende solo il nome puoi usare come ti hanno detto

    header ("Location: " . $pagina_personale);
    che lo reindirizza alla pagina personale...


    se invece ogni utente ha la pagina nome_utente.php puoi usare
    header ("Location: " . $nome_utente".php);
    che lo reindirizza alla pagina nome_utente.php


    per gli ultimi due essendo header non devi aver inviato prima del codice html

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    il consiglio che ti posso dare è di creare anche la pagina bastarda.
    ovvero

    invece di creare una pagina in html alla quale ogni utente dopo il login accede (quindi basta sapere l'indirizzo per eludere il login), fai una paginetta in php con scritto:

    if ($control=0) include("paginadavedere.htm)
    if ($control!=0) include("paginadierroreconinsultivari.htm")

    lo so che potevo usare l'else e mancano un po di graffe in giro.. ma tanto hai capito il concetto, no?

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    la cosa migliore sarebbe usare i cokie,io sofrtunatamente sn alla prime armi in php,quindi potrei dire sl caxxate,il problema a voi avviati nel php

  5. #5
    gianlucaweb non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    01-01-2003
    Messaggi
    470

    Predefinito

    ...qualcosa ancora non mi è chiaro.
    devo comunque ad ogni pagina personale includere lo script
    che reindirizza al controllo dei dati?
    Come si è già detto non devono poter accedere altre persone
    non autorizzate che magari conoscono l'indirizzo (anche per caso)
    Non so se sono stato chiaro, ma le pagine di ogni utente devono avere un
    "include di protezione" efficace.

    ..ragazzi mi servirebbe un po' più di codice altrimenti risolvo un problema
    e mi incasino in un altro
    grazie

  6. #6
    gianlucaweb non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    01-01-2003
    Messaggi
    470

    Predefinito

    aiuto !!!

  7. #7
    L'avatar di marcio
    marcio non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    17-08-2003
    Residenza
    Palermo
    Messaggi
    3,300

    Predefinito

    ti consiglio di usare il db per queste cose

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •