Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un codice per sostituire il segno "&" per passare dei valori tramite $_GET.
Avevo pensato ad & ma, ovviamente, ottengo lo stesso risultato.
Grazie anticipatamente.![]()
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un codice per sostituire il segno "&" per passare dei valori tramite $_GET.
Avevo pensato ad & ma, ovviamente, ottengo lo stesso risultato.
Grazie anticipatamente.![]()
Se vuoi inviare qualcosa via url, devi sempre passarlo attraverso urlencode() (e poi passare il link ad htmlentities(), se lo metti in una pagina)
Ultima modifica di alemoppo : 09-02-2012 alle ore 19.49.33 Motivo: corretto link
Scusa ma non capisco.
Dovrei fare:
E poi lo decripto tramite htmlentities().Codice PHP:
$valore = "&";
$val = urlencode($valore)
echo "<a href=\"page.php?get=".$val."\">Qui</a>";
Grazie, ciao!Codice PHP:
$valore = $_GET['get'];
$val = "Valore mandato: ".htmlentities($valore);
echo $val;
![]()
No, entrambe le funzioni vanno usate quando crei la pagina: urlencode trasforma una stringa
in un qualcosa che può essere messo in un parametro $_GET (codifica spazi, &, ed alcuni altri caratteri);
se poi vuoi mettere il link in una pagina, devi codificarlo di nuovo con htmlentities, in modo che non
crei problemi nella pagina
stringa -> urlencode() -> stringa che puoi usare in un url
url -> htmlentities() -> url che puoi mettere in una pagina
quindiEdit: dall'altra parte non devi fare nulla per "deconvertire" quello che ti arriva: il browser converte il lavoroCodice PHP:
$link = 'page.php?get=' . urlencode($valore);
echo '<a href="' . htmlentities($link) . '">Qui</a>';
fatto da htmlentities quando ti mostra la pagina, e sempre il browser converte il lavoro fatto da
urlencode quando clicchi sul link e richiedi la pagina di destinazione.
Btw, non è buona pratica chiamare i link "qui", "qua", "questa pagina". Se hanno un testo specifico
è meglio, sia per l'utente (che magari legge di corsa e guarda solo i link colorati) che per i motori di
ricerca (che hanno più keyword da associare alla pagina di destinazione).
E.g. invece di scrivere "trovi le istruzioni <a>qua</a>" è meglio "qua trovi le <a>istruzioni</a>".
Ultima modifica di dreadnaut : 09-02-2012 alle ore 20.04.46
Ciao!
Quello del link sul "clicca qui" era solo un esempio, ma grazie per avermelo detto (non lo sapevo).
Non ho ben capito a che serva htmlentities() dato che l'URL resta tale e quale...
C'è una funzione che fa tornare i segni come erano prima?
Thanks!![]()
Ultima modifica di radiodelmomento : 11-02-2012 alle ore 19.10.17
html_entity_decode()
![]()