Visualizzazione risultati 1 fino 3 di 3

Discussione: visualizzare file con php su pagina web

  1. #1
    Guest

    Predefinito visualizzare file con php su pagina web

    salve a tutti... č il mio primo post e mi scuso in anticipo per la mia scarsa competenza in materia.
    lo scopo del mio script php č che avendo salvato dei file su db poi mi consenta di visualizzarne il contenuto su una pagina web.
    posto il codice dello script:
    Codice PHP:
    <?php
    // connessione e selezione del database (cancellata per timidezza...:lol: vi assicuro che funziona)

    // query per recuperare il file
    $query = 'SELECT * FROM tabella_files WHERE id_file = '.$_GET['id'];
    $risultato = mysql_query($query) or die('Query non valida: ' . mysql_error());
    $tmp = mysql_fetch_array($risultato);

    // invio una intestazione contenente il tipo MIME
    header('Content-Type: '.$tmp['tipo_file']);

    // invio il contenuto del file
    echo $tmp["dati_file"];

    ?>
    il problema principale č che non succede nulla....
    nella pagina precedente creo una lista con tutti i file presenti sul db.... poi cliccando su uno di questi vado a richiamare il suddetto script passandogli l'id del file.
    questa parte funziona poichč seleziona il file giusto ma poi non me lo visualizza....
    come posso fare??
    Ultima modifica di andreafallico : 27-03-2011 alle ore 18.46.03

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    dando per scontato che il file sia salvato correttamente nel db in un campo di tipo blob (o suoi simili)...

    sostituisci l'echo con
    readfile($tmp["dati_file"]);

    ------
    PS: salvare i file su db č una procedura poco usata. Infatti i campi blob occupano tantissimo spazio. Io non li utilizzo mai... cmq č un altro discorso.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    ti do ragione sul fatto che il mio script si un po dispendioso in temini di spazio e tempo di esecuzione... ma ho provato a creare script che salvassero in una cartella e il percorso a questa cartella nel db ma nn ci sono riuscito....se riusciresti a darmi una mano mostrandomi uno script che risolva questi problemi te ne sarei infinitamente grato...
    sia chiaro che nn voglio approfittarmene.... č che sono alle prime armi e ho davvero bisogno di una mano.....

    ------

    chiedo perdono per la mia ignoranza....
    ho provato a sostituire la echo con readfile($tmp["dati_file"]);
    ma il risultato ottenuto č quello sbagliato....
    mi spiego meglio:
    utilizzando la readfile se clicco sul link di un file mi viene chiesto se voglio fare il download oppure salvarlo, ma nn č cio che mi serve....
    io ho bisogno che il file venga aperto nella pagina web, ovvero, che io possa visualizzare il suo contenuto nella pagina web...
    davvero non so piu che fare....spero in un vostro aiuto chiarificatore....grazie in anticipo
    Ultima modifica di andreafallico : 27-03-2011 alle ore 18.46.27 Motivo: usa il tasto Edita

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •