Salve, come da titolo, ho bisogno del codice per fare quel tipo di indirizzi... Purtroppo ho un vuoto di memoria e non riesco a ricordarmelo esattamente...... Grazie in anticipo!
Salve, come da titolo, ho bisogno del codice per fare quel tipo di indirizzi... Purtroppo ho un vuoto di memoria e non riesco a ricordarmelo esattamente...... Grazie in anticipo!
corpo = corpo della pagina; titolo = titolo; keywords e description per le eventuali keywords e l'eventuale descrizione (basta scendere un pochino e vedere l'esempio dell'index e l'eventuale demo)
Ovviamente è solo un esempio, poi te la gestisci in base alle tue esigenze
Ultima modifica di darkwolf : 19-02-2011 alle ore 13.59.18
Lo script che ti è stato linkato segue una logica esatta ma io lo modificherei così:
Codice PHP:
/*
prima di buttare la variabile get all'interno del ciclo switch occorre verificare l'esistenza
l'utilizzo di variabili non esistendi dà luogo a NOTICE
*/
$page = isset($_GET['menu']) ? trim($_GET['menu']) : 'nome_pagina';
switch ($page)
{
/*
all'interno dello switch io eliminerei il case '';
nel metterei il default metterei
header("HTTP/1.1 404 Not Found");
exit;
oppure un redirect alla pagina di errore 404
*/
}
Ultima modifica di miniscript : 19-02-2011 alle ore 14.34.32
metti
error_reporting(E_ALL);
e vedi...
EDIT:
Ricordati
che un conto è una variabile empty (vuota) altro e una veriabile !isset (non essistente)
Ultima modifica di miniscript : 19-02-2011 alle ore 15.43.30
Allora, per evitare errori, me la gestirei così:
Codice PHP:
<?php
error_reporting(E_ALL);
if(empty($_GET['menu']) || !isset($_GET['menu'])) { // Se la var è vuota o non settata mostro la homepage
$corpo = 'corpo homepage';
$titolo = 'titolo homepage';
$keywords = 'keyword varie per la home';
$description = 'descrizione della pagina iniziale';
}
else { // Altrimenti:
switch ($_GET['menu'])
{
case 'registrazione':
$corpo = 'corpo registrazione';
$titolo = 'titolo registrazione';
$keywords = 'keyword varie per la pagina registrazione';
$description = 'descrizione della pagina registrazione';
break;
case 'staff':
$corpo = 'corpo staff';
$titolo = 'titolo staff';
$keywords = 'keyword varie per la pagina staff';
$description = 'descrizione della pagina staff';
break;
default:
die('Not Found, torna all\'homepage: <a href="./">HomePage</a>');
break;
}
}
?>
ma alla variabile corpo non si può dare il nome della pagina, tipo:
corpo = miapagina;
e poi fare dopo nel div: include($corpo.".php").... una cosa del genere insomma, lasciare il sorgente in altre pagini per avere quello switch più pulito..
ASSOLUTISSIMAMENTE NOOOOOOO!!
le inclusioni dinamiche sono pericolosissime... esse devono essere controllate validate e verificate.
Le variabili GET sono controllate dierettamente dall'utente il quale potrà...
nel CASO MIGLIORE mettere nell'URL una parola a casaccio
include('casaccio.php'); // darà un warning per file non trovato
ma nel CASO PEGGIORE potrà includere a proprio piacimento file che contengono info riservate (es i parametri di connessione o altro) che combinate con gli echo o quant'altro contenuto nella pagina possono rivelarle o combinare disastri!!!!
cerca sul web "dinamic include php"... ci sono mille-mila guide su questo!!
EDIT: credo di aver frainteso la risposta di Xsescott... chiedo venia
Ultima modifica di miniscript : 19-02-2011 alle ore 18.59.53