Visualizzazione risultati 1 fino 3 di 3

Discussione: [PHP] Problema krsort...

  1. #1
    Guest

    Predefinito [PHP] Problema krsort...

    Ciao a tutti, ho creato un array, che contenga come chiavi il formato (ho letto che dovrebbe essere ISO) yyyy-mm-dd per fare il sort di quest'ultimi. Fatto ciò, ho usato la funzione krsort (ovvero ksort ma con ordine inverso). Risultato? Mi visualizza il numero 1... l'array è creato correttamente, e anche le date sono apposto. Dov'è il problema? Quest è il codice: (pr = funzione veloce creata da me!)
    Codice PHP:
    function pr($var) { echo "<pre>"; print_r($var); echo "</pre>"; exit(); }
    $show = krsort($show,SORT_LOCALE_STRING);
    pr($show);
    L'array è così composto:
    Codice:
    Array
    (
        [2010-11-25] => Array
            (
                [0] => Array
                    (
                        [id] => 12345
                        [date] => 1290690384
                        [text] => Prova di un feed
                        [type] => feed
                    )
    
                [1] => Array
                    (
                        [id] => 6789
                        [date] => 1292490384
                        [text] => Prova di un feed 2
                        [type] => feed
                    )
            )
    )
    Grazie mille. Saluti, Davide! :)
    Edit: naturalmente sono più di uno, qui ne ho messo solo uno xD

  2. #2
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,283

    Predefinito

    Tutte le funzioni di sort del php lavorano modificando l'array che gli passi, ed il risultato non è un array:
    Returns TRUE on success or FALSE on failure.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Mmm... ok grazie mille; ma allora la domanda mi viene spontanea... come faccio a vedere l'array di nuovo visto che restituisce 1 (= true)? Cioè io vorrei vedere il risultato con quella funzione, già "ordinato". Grazie mille! :)

    Edit: Risolto xD Non ci avevo pensato prima... comunque lo script ci mette più di 30 secondi a finire poiché deve aprire sia le api di due siti "grandi" (facebook e anobii). Esiste un modo per alleggerire il tutto?? Grazie mille! :D
    Ultima modifica di sIM : 26-11-2010 alle ore 13.58.26

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •