Ciao a tutti, oggi stavo instalalndo una OpenSuse in un PC Windows XP dotato di hard disk da 160GB. Il disco ha sempre avuto qualche problemino, nulla di grave: rumorini, errori assurdi e l'impossibilità dii far leggere al pc un file di 4GB, che dopo (dopo tanta fatica) sono riuscito a cancellare. La prima installazione di linux è fallita mentre cercava di preparare /dev/sda5, alla seconda installazione (windows partiva corretamente) ho messo la swap per ultima (sda6) e in sda5 ho messo la Root. L'installazione è andata meravigliosamente fino a quando GRUB non ha cominciato a afre le bizze, rifiutando di installarsi. Ho provato tutte le configurazioni ma niente. Allora ho completata l'instalalzione senza bootloader. Ovviamente il PC non si è avviato. Credo che il settore di disco che contiene /boot sia danneggiato e quindi pensavo di isolare la parte del disco rovinata con fsck e creando una partizione vuota. Ma intanto devo ripristinare l'MBR in fretta, dato che il PC serve. Non ho il CD di ripristino, e pensavo di fare una soluzione volante mettendo GRUB su un floppy, in attesa di fare la pezza e, eventualmente, di cambiare hard disk.
PS: Per fortuna ho fatto il backup!!! Ma il disco è multisessione e il mio pc non li legge... Argh!
Sto scrivendo da live CD. Ho creato il floppy di avvio, tutto ok, ho fatto il boot ma non riesce a caricare windows. ho messo come stringa al boot come disco hd0,1 ma il disco [ sata!!! come si fa a configurare bene menu.lst, scusate sono confuso. {certo che iceweasel su knoppix [ velocissimo!}