Originalmente inviato da
atterzolivello
Allora devi sapere chè per ubuntu bastano 10 GB e 1 GB di swap (dovrebbe essere il doppio della ram ma 1 va benissimo).
Per quanto riguarda xp non saprei... a me nn bastano neanche 30 gb che si impalla... ma nn usciamo fuori dal discorso....
Il modo di gestire le partizioni di ubuntu è potensissimo... pensa chè io lo installai senza formattare niente semplicemente prese lo spazio libero nell'hard disk e creò una partizione (come fa Partition Magic tanto per intenderci) e non persi nuessuno dei miei dati.
Comunque, non è consigliabile rifare la "tabella delle partizioni" una volta installato ubuntu si potrebbe incasinare quindi decidi a priori quanto destinare.