Visualizzazione risultati 1 fino 10 di 10

Discussione: Condividere connessione ADSL da Linux a Windows

  1. #1
    Guest

    Predefinito Condividere connessione ADSL da Linux a Windows

    Salve, ho un PC con Linux con una Connessione con Modem ADSL USB e vorrei condividere questa connesione internet con un PC che ha installato il Windows XP...come cavolo si fa?

  2. #2
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,306

    Predefinito

    direi che ti devi informare sul masquerading :-)

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da dreadnaut
    direi che ti devi informare sul masquerading :-)
    Grazie, ma non mi hai fornito una risposta...mi ero già informato ma non sono riuscito a combinare un granchè...

    ...c'è qualcuno che sappia veramente rispondere con la pratica?

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    prova a dare uno sguardo a questa guida:
    http://www.tuttoirc.it/linux-condivi...onnessione.php
    qui vengono usate 2 schede di rete e un modem ethernet, ma se tu usi un modem usb va bene anche una sola scheda di rete...

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da SoulHome
    prova a dare uno sguardo a questa guida:
    http://www.tuttoirc.it/linux-condivi...onnessione.php
    qui vengono usate 2 schede di rete e un modem ethernet, ma se tu usi un modem usb va bene anche una sola scheda di rete...
    Grazie anche a te per l'aiuto, ma questa guida l'avevo già vista prima di postare qui...io ho una distro Debian Based e purtroppo tutti i percorsi sono diversi da quelli descritti nella guida e non riesco proprio a trovare i file...

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    bastava dirlo subito...questo dovrebbe andare bene...
    http://guide.debianizzati.org/index....one_a_internet
    (su qeusto sito per debian trovi davvero di tutto)

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da SoulHome
    bastava dirlo subito...questo dovrebbe andare bene...
    http://guide.debianizzati.org/index....one_a_internet
    (su qeusto sito per debian trovi davvero di tutto)
    Si, il sito lo conosco e la guida l'avevo letta...anche se è uno che ci sa fare davvero col Linux è anche uno un bel pò ipocrita....questo è quello che ha scritto per la configurazione del Wiondows come Client:
    "Client Windows®
    Per la configurazione di eventuali PC con installato Microsoft® Windows® vi rimandiamo alla Guida in Linea, al sito di supporto ed al vostro rivenditore hardware (che per contratto è tenuto a fornirvi assistenza). "

    In pratica questa guida non mi ha aiutato affatto

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    per al aprte riguardante windows dovresti poter usare anche il link precendete...

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da timestokill
    Si, il sito lo conosco e la guida l'avevo letta...anche se è uno che ci sa fare davvero col Linux è anche uno un bel pò ipocrita....questo è quello che ha scritto per la configurazione del Wiondows come Client:
    "Client Windows®
    Per la configurazione di eventuali PC con installato Microsoft® Windows® vi rimandiamo alla Guida in Linea, al sito di supporto ed al vostro rivenditore hardware (che per contratto è tenuto a fornirvi assistenza). "

    In pratica questa guida non mi ha aiutato affatto
    E perché ipocrita?

    Lui è competente nella parte Linux e scrive su un sito dedicato a Debian. Ti spiega approfonditamente come impostare la macchina gateway su cui gira Debian. Poteva farlo molto più semplicemente, ma ha fatto un lavoro completo e particolareggiato.

    E infine, per il client windows che doveva fare? Il titolo dell'articolo è "Condividere una connessione Internet". Il che vuol dire "impostare una macchina per fare da gateway", non "insegnare come connettersi con la macchina client, magari pure con windows". Non dichiara da nessuna parte di voler spiegare come usare clients con installato windows. Quindi ti dice "se proprio vuoi usare un client Windows, vai da mammina e fattelo spiegare, che qui si parla di roba funzionante".

    Il succo è "Io sono su un sito dedicato a Debian e spiego come impostare un gateway per permettere ai client di accedere ad internet tramite esso. I client ve li impostate voi (che ci vuole, poi). Se poi avete Windows e non sapete come fare, chiedete a mammina: qui si parla di Debian".

    Chiaro, semplice, cristallino. Nessuna ipocrisia.
    Se la guida non ti ha aiutato affatto, è perché hai guardato su una guida che non c'entra con quello che tu cerchi. Your fault. Non scaricare la colpa su chi non c'entra.

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    La via più semplice è un router. Ciao!

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •