Red Hat Personal Edition è la soluzione ideale per gli utenti principianti. Oltre al pluripremiato sistema operativo Red Hat Linux, Personal Edition offre guide complete, suite di programmi per l'ufficio e servizi che vi permettono di utilizzare in tutta tranquillità il vostro nuovo prodotto.
Caratteristiche di Red Hat Linux
* Sono inclusi server Web, di posta, ftp, di file e di stampa completi. Non è necessaria alcuna licenza software aggiuntiva o spesa a carico dell'utente per utilizzare una soluzione completa.
* Tool di configurazione Apache
o Configurazione rapida delle opzioni di Apache
o Creazione e gestione facilitata di più host virtuali
* Tool di configurazione BIND
o Semplice configurazione di risoluzioni di nomi in avanti e indietro e lookup DNS.
* Tool di configurazione per la stampa
o Architettura per la configurazione della stampante scalabile che supporta più di 500 stampanti
o Aggiornamento automatico dei sistemi precedenti configurati con printtool
* Configurazione del firewall durante l'installazione
o Potete scegliere tra tre livelli di sicurezza predefiniti o personalizzare il vostro livello di sicurezza.
* Configurazione grafica di kickstart
* Facile da installare e da aggiornare
* Firewall personalizzabile in fase di installazione
* Configurazione dual-boot con altri sistemi operativi durante l'installazione
* Strumenti grafici per configurare Apache, BIND e altri servizi
Gestione semplificata dei sistemi
* Il servizio di base di Red Hat Network consente di mantenere i sistemi sempre aggiornati
* Gestione intuitiva dei file con Nautilus
Installazione e configurazione
* Facile da installare e da aggiornare
* Firewall personalizzabile in fase di installazione
* Configurazione dual-boot con altri sistemi operativi durante l'installazione
* Strumenti grafici per configurare Apache, BIND e altri servizi
Purtroppo però la manutenzione e la correzione della famiglia di sistemi operativi Red Hat Linux è stata interrotta a partire dal 31 dicembre 2003 per le versioni 7.x e 8.0 e a partire dal 30 aprile 2004 per la versione 9.
L'obiettivo di Red Hat è quello di focalizzare ogni suo sforzo nello sviluppo e nel supporto della propria linea di soluzioni enterprise, la stessa che di recente ha visto l'arrivo di Red Hat Enterprise Linux 3. È questa la piattaforma verso cui Red Hat spera ora di spingere buona parte di quegli utenti business che oggi utilizzano una qualche versione della propria distribuzione mainstream.