Ciao a tutti esperti di Linux!
Sono qui per chiedervi, alla luce della vostra esperienza, come funziona l'accensione di un portatile con Windows 8.0 preistallato da CD con Ubuntu.
Premetto fin da subito che, da quasi 10 anni che uso il pc, ho sempre preferito Windows a qualunque altro sistema operativo un pò per inesperienza, un pò per ignoranza verso tutto ciò che non è Windows.
Purtroppo, come ogni utente Windows sa, questo sistema operativo è il più bersagliato da ogni sorta di codice dannoso. Quando ho incappato virus (finora) sono sempre riuscito a salvare il sistema operativo e i miei dati principali però per il futuro mi farebbe piacere approfondire qualche metodo alternativo per cercare di recuperare i dati nel caso in cui il Windows dovesse essere messo KO.
Casualmente ho conosciuto l'avvio tramite Ubuntu precedentemente installato su CD però ho ancora qualche dubbio a riguardo e prova a stilarveli qui sotto:
1) l'inserimento del CD con Ubuntu è sufficiente per avviare il computer o è necessario andare nel BIOS è impostare l'avvio del sistema operativo da CD?
2) le porte USB sono utilizzabili se il portatile parte con questo CD senza dover installare driver?
3) le periferiche interne al portatile necessitano di un driver apposito o il CD di Ubuntu è comprensivo di tutto? Questa domanda è particolarmente importante per la scheda di rete e quindi per la connessione wi-fi.
4) se voglio fare una prova ora che il Windows funzionante e avviare il portatile con il CD di Ubuntu, verranno apportate modifiche al Windows o a qualche altro programma installato?
5) ci sono particolari aspetti che devo prendere in considerazione allorquando volessi decidere di usare questo particolare CD?
Grazie mille per la vostra cordiale risposta!
A presto!