Alla cortese attenzione di Gianluca (o manutentore di sistema),
Questa mattina ho ricevuto un messaggio automatico da Altervista che riporto in fondo al post.
Personalmente ritengo che non vi sia nessuna anomalia per quanto riguarda l'inserimento degli elementi pubblicitari o banners payperclick in base al traffico generato dal sito web (mediamente 35.000 visite giornaliere) cosa che non dovrebbe sorprendere (e sono pure poche) quando un software è 11smo nel ranking mondiale di download.com dopo WinZip e WinRar con 211.640 mila download settimanali, 13mo su SnapFiles.com 2ndo su Freewarefiles.com, recensito su numerosi blogs e riviste di informatica mondiali...
Questo penso che giovi solamente ad Altervista dato che http://youtubedownload.altervista.org si trova indicizzato come primo su yahoo.com e tra i primi su google.com
E' vero che sono sommerso giornalmente da spam tutti i giorni (nonostante il form di supporto in php riporti un codice di sicurezza che cambio mensilmente) e a volte non tutto funziona perfettamente.
Ritengo Altervista e sopratutto il personale che vi lavora qualificato, quindi spero prima che il sistema escluda autonomamente il sito dal circuito pubblicitario, questo venga controllato.
Grazie per l'attenzione.
----
Gent. Webmaster,
questo è un messaggio automatico, se credi sia stato inviato per errore puoi ignorarlo.
Abbiamo rilevato alcune anomalie nel traffico pubblicitario prodotto dai tuoi banners payperclick, questo non significa che il tuo sito è stato escluso dai circuiti pubblicitari ma vogliamo ricordarti le poche e semplici regole che sono alla base dell'affissione di campagne pubblicitarie:
1) È vietato mettere in atto qualsiasi pratica finalizzata alla generazione fraudolenta di clicks, compreso il click ripetuto e sistematico dei propri banners pubblicitari.
2) È vietato richiedere il click ai propri visitatori o spingerli in qualunque modo a cliccare sui banners pubblicitari anche se non in teressati alle offerte pubblicizzate.
3) È vietato creare pagine composte esclusivamente o prevalentemente da elementi pubblicitari, i banners non devono essere accumulati in fondo alla pagina ma inseriti in posizione ben visibile e all'interno di pagine con contenuti.
Ti invitiamo anche a leggere il regolamento: http://home.altervista.org/site/regolamento.php , in particolare la sezione 4 "INSERIMENTO BANNERS E ALTRI ELEMENTI PUBBLICITARI".
Se il tuo sito web è in linea con queste norme puoi ignorare questa notifica, in caso contrario è necessario che sia regolarizzato immediatamente in quanto il mancato rispetto di queste regole può portare all'esclusione del sito dai circuiti pubblicitari.
Ti ringraziamo per l'attenzione.
A presto
-AlterVista-