Ho notato che inserendo i banner pubblicitari di altervista vengono eseguiti molti javascript ai quali, da mobile, non riesco a dare attributo "async" o "defer"; invece, da desktop, non portano problemi. Ho verificato ciò analizzando un articolo (non la homepage!) con e poi senza pubblicità tramite il PageSpeed Insight di Google, e ne risulta che l'articolo con la pubblicità, rispetto a quello senza, presenta un'aggiunta di ben 10 script di blocco da mobile e di soli 3 script di blocco da desktop. Questi script in più risultano essere esterni al mio sito e correlati alle pubblicità. Di conseguenza, il punteggio ottenuto da mobile (attorno il 30) risulta deplorevole e dannoso ai fini SEO.
Dunque, come posso ridurre il numero degli script di blocco da mobile senza optare all'eliminazione della pubblicità?
Ultima modifica di medicinagram : 17-02-2016 alle ore 03.17.18Motivo: aggiunta dettagli
Modificare i codici messi a disposizione da Altervista può portare ad un malfunzionamento dei banner stessi. Non è consigliato aggiungere l'attributo async/defer perché certi script funzionano in modalità sincrona e quindi se il browser onora questa modalità alcune parti potrebbero causare problemi.
«È una mia peculiarità distorcere la verità e inventarne di nuove.»
«I tuoi orientamenti hanno su di me un effetto prossimo allo zero.»
Allora va bene, li lascio come sono. Però una cosa non mi spiego: perchè il PageSpeed mi dà valori tanto bassi mentre ad altri altersiti tutti quei javascript (anche js non di banner) danno un peso decisamente inferiore?