Temo, se non erro, che gli "script" vadano sempre uno sotto l'altro in automatico senza possibilità di allineamento orizzontale.
La soluzione più semplice è quella di inserire ogni script in un contenitore a sé stante e indicare tramite i CSS ad uno dei due contenitori di starsene a destra.
Nel caso di Rendergrafica, il codice attuale che è questo :
Codice HTML:
<script type="text/javascript"> /* <![CDATA[ */
document.write('<s'+'cript type="text/javascript" src="http://ad.altervista.org/js2.ad/size=336X280/r='+new Date().getTime()+'"><\/s'+'cript>');
/* ]]> */
</script>
<script type="text/javascript">
/* <![CDATA[ */
google_color_border = "003399";
google_color_bg = "FFFFFF";
google_color_link = "0033CC";
google_color_url = "008000";
google_color_text = "000000";
google_ui_features = "rc:6";
document.write('<s'+'cript type="text/javascript" src="http://ad.altervista.org/js.ad/size=300X250/r='+new Date().getTime()+'"><\/s'+'cript>');
/* ]]> */
</script>
andrebbe modificato così:
<div id="primobanner"> script del primo banner </div>
<div id="secondobanner"> script del secondo banner </div>
Mentre nel foglio dei CSS andremo ad aggiungere queste informazioni:
#primobanner { float : right }
#secondobanner { float : left }
Non ricordo bene, ma potrebbe anche darsi che basti un solo <div> per sistemare la cosa ... In ogni caso fatevi due prove: in un modo o nell'altro dovrebbe funzionare.
Resta comunque una mia personale visione del web il fatto che, troppi banner in una stessa pagina, corrano il rischio di allontanare il visitatore piuttosto che incuriosirlo.