Visualizzazione risultati 1 fino 13 di 13

Discussione: Mantenere parte di pagina

  1. #1
    Guest

    Predefinito Mantenere parte di pagina

    Ciao a tutti... vorrei sapere se è possibile creare una struttura in html o php, e richiamare questa struttura ogni volta che apro una determinata pagina.. ad es.. creo un html, o php, in cui pongo alla sinistra un menù, e vorrei usare questo menù come base, poi in base al link selezionato nel menu, richiamare altri elementi nel centro della pagina mantenendo sempre lo stesso menù, spero di essere stato chiaro.. in pratica vorrei sapere come fare a richiamare un file html o php in un altra pagina..grazie!

  2. #2
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Puoi utilizzare PHP e SSI. La differenza sta nell'estensione delle pagine e nell'uso della sintassi: se vuoi utilizzare PHP puoi utilizzare la funzione include() in un determinato punto di una pagina e l'estensione delle pagine deve essere obbligatoriamente .php; se vuoi utilizzare SSI la sintassi corretta la trovi nel pannello di controllo o nel forum (mi spiace non conosco bene SSI) e l'estensione delle pagine deve essere .shtml

    Devi decidere te cosa vuoi utilizzare e come...
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Ho provato molti esempi di include, e neanche uno che sia riuscito a far funzionare; In un sito ho trovato questo esempio:
    Creare un file "beats.php" con codice:

    <?php

    function swatchbeats()
    {
    $offset = 60;
    $beat_division = 24 * 60 / 1000;
    $current_date = getdate(time());
    $hour = $current_date["hours"];
    $minute = $current_date["minutes"];
    $seconds = $current_date["seconds"];
    $total_minutes = $minute + $offset + $hour * 60;
    $beats = round ($total_minutes / $beat_division);
    if ($beats >= 1000)
    {
    $beats = $beats % 1000;
    }
    return ("@ ".$beats);
    }
    ?>

    <?php print(swatchbeats()); ?>


    E un file "swatchbeats.php" con codice:

    <html>
    <head>
    <title>This is my second embedded PHP script and I used INCLUDE comm.</title>
    </head>
    <body>
    <p><h1>Php embedding example</h1></p>
    <p><h3>This resource has been released by <a href="http://www.googlerank.com">Googlerank PHP Random Tools</a></p>

    <font color="red">

    <?php
    include("beats.php");
    ?>

    </font>

    <p><h2>If it works, I should read the current time in Swatchbeats (in red) above this line</h2></p>
    </body>
    </html>


    Creo i due file, li trasferisco su altervista, richiamo la pagina swatchbeats.php, ma niente l include non funziona, ho perfino provato a visualizzare il codice della pagina, e quando visualizzo il codice l include neanche compare, ho provato altri esempi sull include e anche per loro stessi problemi! O.o... qualche aiuto?:s

  4. #4
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Quando visualizzi il codice sorgente di una pagina PHP il codice PHP non si visualizzerà mai...

    Tornando al tuo problema, puoi provare un esempio di include così:

    Crea una pagina chiamata daincludere.php ed inseriscigli questo codice:
    Codice PHP:
    <?php echo "SONO STATO INCLUSO"; ?>
    Crea una seconda pagina e chiamala come vuoi, poi inseriscigli questo codice:
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    <head>
    <meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type" />
    <title>Senza nome 1</title>
    </head>

    <body>
    Se il file è stato incluso qui sotto vedrai una scritta:<br />
    <?php include("daincludere.php"); ?>
    Se il file è stato incluso qui sopra vedrai una scritta.

    </body>

    </html>
    Dopodichè apri la seconda pagina via web e osserverai che il secondo file è stato incluso nel primo...comunque penso che tu non abbia ben capito il funzionamento di include...

    » Ecco l'esempio da te postato funzionante su AlterVista
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Grazie, funziona, ma senti in un file html posso, attraverso la funzione include, richiamare un altro file html? ovviamente salvando poi la pagina principale (nel quale metterò l include) in php

  6. #6
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Certo...puoi includere un qualsiasi file l'importante è che il file in cui c'è la funzione include() sia .php
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Grazie mille!:)

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Un altro problema -.-.. in pratica, ora riesco a far funzionare l include, quindi ho creato 2 menu, uno orizzontale e uno verticale, finchè c era solo il menù orizzontale funzionava, poi più in basso ho aggiunto il menu verticale, ed è successo che il menù orizzontale non funziona più, mentre quello verticale si, quindi credo ci sia un problema di incompatibilità fra i codici, sapete dirmi se è rimediabile? Posto i codici;

    MenuOr:
    Codice HTML:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <script type="text/javascript" src="Altro/js/jquery.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="Altro/js/interface.js"></script>
    
    <!--[if lt IE 7]>
     <style type="text/css">
     div, img { behavior: url(iepngfix.htc) }
     </style>
    <![endif]-->
    
    <link href="Altro/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    
    
    <div class="dock" id="dock">
      <div class="dock-container">
      <a class="dock-item" href="#"><img src="http://forum.it.altervista.org/images/home.png" alt="HomePage" /><span>HomePage</span></a> 
      <a class="dock-item" href="#"><img src="Altro/images/portfolio.png" alt="SoftWare" /><span>SoftWare</span></a> 
      <a class="dock-item" href="#"><img src="Altro/images/calendar.png" alt="Utility" /><span>Utility</span></a> 
      <a class="dock-item" href="#"><img src="Altro/images/link.png" alt="Crediti" /><span>Crediti</span></a> 
      <a class="dock-item" href="#"><img src="Altro/images/email.png" alt="contatti" /><span>Contatti</span></a> 
    
    </div>
    </div>
     
    <script type="text/javascript">
    	
    	$(document).ready(
    		function()
    		{
    			$('#dock').Fisheye(
    				{
    					maxWidth: 50,
    					items: 'a',
    					itemsText: 'span',
    					container: '.dock-container',
    					itemWidth: 40,
    					proximity: 90,
    					halign : 'center'
    				}
    			)
    		}
    	);
    
    </script>
    MenuVer:

    Codice HTML:
    	<meta http-equiv="Content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    	<meta http-equiv="Content-Language" content="it" />
    	<meta name="Robots" content="All" />
    	<meta name="Description" content="HTML.it - il sito italiano sul Web publishing" />
    	<meta name="Keywords" content="Ad ogni apertura di pagina questo script genera un differente colore di sfondo." />
    	<meta name="Owner" content="HTML.it srl" /> 
    	<meta name="Author" content="HTML.it srl" />  
    	<meta name="Copyright" content="HTML.it srl" />
    	<link href="Altro/style1.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    
    <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.2.6/jquery.min.js"></script>
    <script src="Altro/jquery.easing.1.3.js" type="text/javascript"></script>
    
    <script type="text/javascript">
    
    $(document).ready(function () {
    
    $(".sliding-element a").mouseover(function () {
    $(this).stop().animate({ marginLeft: "20px" }, 500 );
    });
    
    $(".sliding-element a").mouseout(function () {
    $(this).stop().animate({ marginLeft: "0px" }, 500 );
    });
    
    });
    </script>
    
    
    <h1>SoftWare</h1>
    <ul id="sliding-navigation">
    
    <li class="sliding-element"><a href="#">Home</a></li>
    <li class="sliding-element"><a href="#">Blog</a></li>
    <li class="sliding-element"><a href="#">Portfolio</a></li>
    <li class="sliding-element"><a href="#">CV</a></li>
    <li class="sliding-element"><a href="#">Projects</a></li>
    <li class="sliding-element"><a href="#">Contact Me</a></li>
    
    </ul>
    Qui l esempio:
    Con il primo menu, orizzontale:
    http://www.rpsw.altervista.org/Test1.php

    Quando ho aggiunto quello verticale:
    http://www.rpsw.altervista.org/Test.php

    Grazie!
    Ultima modifica di debug : 05-04-2009 alle ore 10.43.01

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    RPSW, impara ad usare gli appositi tag per postare i codici, e non i colori.
    E occhio ai post consecutivi, che sono proibiti su questo forum.


    Ciao!

  10. #10
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    RPSW sembrerebbe che ci sia un conflitto tra i codici JavaScript...semmai nel secondo codice prova a sostituire:
    Codice PHP:
    $(document).ready(function () {
    Con:
    Codice PHP:
    $(document).ready(function a() {
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    Fatto, nulla, come prima! :s

  12. #12
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Beh non so come aiutarti, come ultima cosa posso provare a suggerirti di sostituire i due javascript facendoli divenire uno solo in uno di questi due modi:
    Codice PHP:
    $(document).ready(
    function()
    {
    $(
    '#dock').Fisheye(
    {
    maxWidth: 50,
    items: 'a',
    itemsText: 'span',
    container: '.dock-container',
    itemWidth: 40,
    proximity: 90,
    halign : 'center'
    }
    )
    }

    function () {

    $(
    ".sliding-element a").mouseover(function () {
    $(
    this).stop().animate({ marginLeft: "20px" }, 500 );
    });

    $(
    ".sliding-element a").mouseout(function () {
    $(
    this).stop().animate({ marginLeft: "0px" }, 500 );
    });

    });
    Codice PHP:
    $(document).ready(
    function()
    {
    $(
    '#dock').Fisheye(
    {
    maxWidth: 50,
    items: 'a',
    itemsText: 'span',
    container: '.dock-container',
    itemWidth: 40,
    proximity: 90,
    halign : 'center'
    }
    )
    }

    $(
    ".sliding-element a").mouseover(function () {
    $(
    this).stop().animate({ marginLeft: "20px" }, 500 );
    });

    $(
    ".sliding-element a").mouseout(function () {
    $(
    this).stop().animate({ marginLeft: "0px" }, 500 );

    });
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    Purtroppo neanche così và, grazie lo stesso!:)

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •