Visualizzazione risultati 1 fino 4 di 4

Discussione: Testo e immagini.

  1. #1
    luca1962 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    24-05-2008
    Messaggi
    467

    Predefinito Testo e immagini.

    Buona sera.
    Vi spiego quello che non riesco a fare.
    Voglio creare una pagia cosi' composta:

    TITOLO (fissando il margine left e top)

    FOTO (al centro fissando il margine dal titolo)

    TESTO (fissando il margine left e il top dalla foto)


    Mi succede che il testo si sovrappone all'immagine ed entrambi sembano "collegati". Come devo fare per ottenere questo risultato? Devo usare le tabelle, o c'e' qualche tag che non conosco?

    Grazie.
    Luca.

  2. #2
    Kevinoo non è connesso Utente giovane
    Data registrazione
    14-05-2007
    Residenza
    Burano (Venezia)
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Ciao Luca, gli attributi LEFT e TOP si basano sempre dal margine della finestra della pagina web. Quindi devi fare una piccola somma:

    Immagine: // Attributi per l'immagine
    TOP: 70px;
    LEFT: 60px;

    Secondo Testo:
    TOP: 70px(dell'immagine) + # px;
    LEFT: 60px(dell'immagine) + # px;

    Il simbolo # corrisponde al tot di pixel che vuoi allontare il testo dall'immagine.

    Sperando che tu abbia capito... saluti, Kevin
    "sempre avanti mai indietro, nemmeno per prendere la rincorsa!"

    Associazione Vogaepara Burano

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da luca1962 Visualizza messaggio
    Come devo fare per ottenere questo risultato? Devo usare le tabelle, o c'e' qualche tag che non conosco?

    Grazie.
    Ammesso di aver compreso bene la tua domanda, puoi ottenerlo in modi differenti.

    Esempio 1... con css + tabelle: http://dialogocosmico.altervista.org/cntab.html

    Codice HTML:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    
    <html><head><title>[css + table] top_LEFT middle_CENTER bottom_LEFT</title>
    
    <script type="text/javascript" src=""></script>
    
    <style type="text/css"> html { background:#aaa; }
    
    body { margin:5px; padding:10px; background:#07d; width:973px; font:bold 16px verdana; font-color:#000; } p { margin:0; }
    
    table.tx { width:973px; } 
    
    td.box_top, td.box_bottom { padding:14px 0 37px 12px; }
    
    td.box_center { background:#fff; padding:14px 0 37px 12px; text-align:center; }
    
    </style></head><body scroll="auto">
    
    <table class="tx">
    
    <tr><td class="box_top"><p> box 01 left ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... </p></td></tr>
    
    <tr><td class="box_center"><p> 
    
    box 02 center <br><br> <img src="image.jpg" style="border:1px dashed #f00; width:500px; height:300px;"> </p></td></tr>
    
    <tr><td class="box_bottom"><p> box 03 left ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... </p></td></tr>
    
    </table></body></html>
    Esempio 2... con css + div (relative): http://dialogocosmico.altervista.org/cntdiv.html

    Codice HTML:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    
    <html><head><title>[css + div rel] top_LEFT middle_CENTER bottom_LEFT</title>
    
    <script type="text/javascript" src=""></script>
    
    <style type="text/css"> html { background:#aaa; }
    
    body { margin:5px; padding:10px; background:#07d; width:973px; 
    
    font:bold 16px verdana; font-color:#000; } p { margin:0; }
    
    </style></head><body scroll="auto">
    
    <div style="position:relative; top:0; left:0; padding:14px 0 37px 12px;"><p> box 01 left ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... </p></div>
    
    <div style="position:relative; top:0; left:0; text-align:center; padding:14px 0 37px 12px; background:#fff;"><p> 
    
    box 02 center<br><br> <img src="image.jpg" style="border:1px dashed #f00; width:500px; height:300px;"> </p></div>
    
    <div style="position:relative; top:0; left:0; padding:14px 0 37px 12px;"><p> box 03 left ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... </p></div>
    
    </table></body></html>
    Ora, puoi anche eliminare "background:#fff;" dal 2° box (che ho inserito solo per evidenziare la sua posizione e larghezza) rendendolo trasparente.
    Ultima modifica di dialogocosmico : 03-02-2009 alle ore 11.35.17

  4. #4
    luca1962 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    24-05-2008
    Messaggi
    467

    Predefinito

    OK., grazie.
    Luca.

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •