Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8

Discussione: Codice HTML per registrazione

  1. #1
    Guest

    Question Codice HTML per registrazione

    Scusate, sono ancora io! Ho una domanda un pò particolare da farvi. Vi dico sin da ora che ho già cercato nel forum una risposta al mio quesito, ma non ho trovato quello che speravo.

    Voglio creare una pagina di registrazione nel mio sito. Però voglio fare in modo che il sito mi invii una email contenente i dati che l'utente ha inserito nel modulo di iscrizione nella mia pagina. Non so se mi spiego.

    Non voglio che l'utente, dopo aver compilato il modulo, venga automaticamente registrato dal sito, perchè diventerebbe troppo complicato da gestire. Voglio solo che i suoi dati vengano registrati magari in un database oppure mi vengano inviati tramite email.

    Sto chiedendo qualcosa di impossibile o c'è una remota possibilità di riuscire? Più che altro prechè preferirei di gran lunga un codice HTML.

    La pagina del mio sito è questa http://adm90hacker.altervista.org/iscriviti.html e come vedete verso la fine della pagina c'è una richiesta di iscrizione tramite email. Questo può complicare le cose e scoraggiare gli utenti, che potrebbero fare a meno di iscriversi.

    Per questo vorrei creare una pagina simile http://www.web4unity.net/?q=user/register o meglio http://www.prometheo.it/iscrizione/corsi.html ma voglio fare in modo che i dati di registrazione vengano salvati da qualche parte, o inviati via email.

    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di adm90hacker : 13-08-2008 alle ore 10.26.09

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Con solo HTML è impossibile, la pagina che riceve i dati deve essere in PHP ;)

    Usa la funzione mail del PHP, che serve per l'appunto a inviare un'email ;)

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Però il codice della tabella può essere in HTML giusto? E dove posso trovare quel codice? E soprattutto... Il codice PHP per la mail dove va inserita? Quale mi consigli per il lavoro che devo fare io?
    Ultima modifica di adm90hacker : 13-08-2008 alle ore 10.59.13

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Io ti consiglierei di fare tutto in php, che può sembrare difficile, ma se si ha la guida giusta, diventa una cavolata.
    Per l'appunto qui c'è una guida che io reputo buona
    http://webdev.jacoz.net/articoli_php...ity_00016.html
    Ti fa creare un modulo di iscrizione, un login, una lista di utenti iscritti, ed un profilo utente.
    Dacci una occhiata.

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da adm90hacker Visualizza messaggio
    Però il codice della tabella può essere in HTML giusto? E dove posso trovare quel codice? E soprattutto... Il codice PHP per la mail dove va inserita? Quale mi consigli per il lavoro che devo fare io?
    Ehm, asp... sai come funzionano in HTML i forms e in PHP i dati $_POST o sei a corto di tali informazioni?

    I tag HTML che ti servono sono <form> e <input>
    Il primo racchiude tutti gli input, ovvero i campi dove gli utenti inseriranno le informazioni, e specifica la pagina PHP di destinazione tramite l'attributo "action".
    Ogni campo <input> invece sarà un campo dove l'utente inserirà un'informazione.
    Google è stracolmo di guide sull'uso di questi, facci un giro ;)

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da freegameweb Visualizza messaggio
    Io ti consiglierei di fare tutto in php, che può sembrare difficile, ma se si ha la guida giusta, diventa una cavolata.
    Per l'appunto qui c'è una guida che io reputo buona
    http://webdev.jacoz.net/articoli_php...ity_00016.html
    Ti fa creare un modulo di iscrizione, un login, una lista di utenti iscritti, ed un profilo utente.
    Dacci una occhiata.
    No, diventerebbe troppo complicato da fare. Non posso mettermi a fare cose grandiose come una pagina per gli utenti iscritti e cose simili. Per ora mi accontento di qualcosa di più semplice.

    EDIT:
    Citazione Originalmente inviato da Zorinik Visualizza messaggio
    Ehm, asp... sai come funzionano in HTML i forms e in PHP i dati $_POST o sei a corto di tali informazioni?

    I tag HTML che ti servono sono <form> e <input>
    Il primo racchiude tutti gli input, ovvero i campi dove gli utenti inseriranno le informazioni, e specifica la pagina PHP di destinazione tramite l'attributo "action".
    Ogni campo <input> invece sarà un campo dove l'utente inserirà un'informazione.
    Google è stracolmo di guide sull'uso di questi, facci un giro ;)
    Allora, per il modulo ho risolto. L'unico problema è che adesso devo creare una pagina la pagina PHP di destinazione tramite "action". Come si fa?
    Ultima modifica di debug : 13-08-2008 alle ore 12.38.19

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    method="post" action="pagina_di_destinazione.php"

    questi nel form

    nella pagina PHP sappi che tutti i dati sono contenuti nell'array globale $_POST['nome_del_campo_da_te_immesso_precedentemente_con_ l_attributo_name']

    formatti tutto a dovere, e poi con la funzione mail ti invii il tutto

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Zorinik Visualizza messaggio
    method="post" action="pagina_di_destinazione.php"

    questi nel form

    nella pagina PHP sappi che tutti i dati sono contenuti nell'array globale $_POST['nome_del_campo_da_te_immesso_precedentemente_con_ l_attributo_name']

    formatti tutto a dovere, e poi con la funzione mail ti invii il tutto
    Ok, il form l'ho fatto. E' la pagina PHP che mi mette in crisi. Poi perchè credo che farò meno confusione creandone una che memorizzi tutti i dati inviati direttamente. E' possibile vero? O è più facile tramite l'invio della email? Conosci una guida per creare la pagina di destinazione PHP?



    NON IMPORTA HO FATTO TUTTO! GRAZIE PER LA PAZIENZA!
    Ultima modifica di adm90hacker : 13-08-2008 alle ore 12.57.57

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •