Buona sera.
Ho creato sul mio notebook un sito, e dopo averlo messo in rete, guardandolo dal mio pc tutto le immagini occupano tutto lo schermo.
Dal pc dell'ufficio, che ha uno schermo di maggiori dimensioni, sotto l'immagine che si vede completa, appare una parte bianca.
Mi hanno detto che dipende dalla risoluzione dello schermo del mio pc, che devo modificarla e adattare le immagini al mio schermo modificato.
Questo e' vero? E se e' vero che risoluzione impostare?
Grazie.
Ogni WebMaster deve affrontare questo problema: scegliere una "risoluzione standard" per la quale ottimizzare il sito, oppure in alternativa utilizzare un layout fluido. Quando si crea una pagina di tipo non flessibile per il monitor 1024x768, questa si presenterà in modo differente sui diversi monitor; su quello più piccolo (800x600) non potrà essere vista interamente senza usare le scrollbar, mentre su quello più grande (esempio: 1280x1024) la pagina potrà essere vista tutta ma "rimpicciolita" ( illusione ottica ) ovvero non potrà riempire tutto lo schermo a disposizione, lasciando uno spazio bianco inutilizzato. Le soluzioni possibili sono quattro: 1.) adattare il sito al monitor 1024x768 ( quello maggiormente utilizzato) e riempire il resto dei schermi più grandi con un determinato colore, eventualmente centrando automaticamente la pagina - 2.) adattare il sito per il monitor 1280x1024 ( così si ha più spazio a disposizione per i contenuti ) costringendo però chi ha monitor più piccoli ad usare spesso le scrollbar - 3.) un layout fluido che si adatta alla larghezza di qualsiasi monitor; in questo modo non ci sarebbe uno spazio in orizzontale inutilizzato però ogni visitatore vedrebbe la formattazione del testo differente ( o larghezza della pagina fissa o la formattazione fissa ).. 4.) Creare due versioni di ogni pagina del sito e reindirizzare con javaScript il visitatore alla "propria pagina".
Se ad esempio scegli di adattare il sito ai monitor molto piccoli ( 800x600 ), è possibile posizionare le pagine in alto a sinistra.. in alto al centro.. in alto a destra, oppure esattamente al centro dello schermo in orizzontale e in verticale - ( ovvio, solo se la pagina è corta in verticale).
Se invece scegli di adattare il sito ai monitor "piccoli" ( 1024x768 px ), è possibile posizionare le pagine in alto a sinistra.. in alto al centro.. oppure esattamente al centro dello schermo - puoi premere F11 (full screen) per vedere l'effetto. Poi, per evitare la comparsa delle scrollbar bisognerebbe scendere a circa 990x624 pixel invece di 1024x768.
Se scegli la risoluzione del monitor 1280x1024, bisognerebbe scendere a circa 1246x880 pixel per i contenuti. Per i monitor 1600x1200 si scende a circa 1566x1136. Potresti osservare questi nove esempi che ho linkato su PC differenti e vedere fino a che punto conviene o meno ottimizzare per le risoluzioni troppo elevate o troppo piccole, forse ci vorrebbe un compromesso tra due estremi.
. . . La mia opinione è che, per il momento, i siti Web andrebbero creati per la larghezza di circa 990 pixel, non di più e non di (molto) meno.. Per quanto riguarda l'altezza - è variabile, dipende dal tipo di contenuti. Se la tua domanda si riferisce alla scelta delle dimensioni per le immagini di sfondo, la soluzione pare più difficile da trovare essendo queste non facilmente manipolabili al contrario delle immagini elementi e testi in primo piano - a meno che lo sfondo non viene spostato dal <body> ai <div>..
Ultima modifica di consapevolezza : 08-07-2008 alle ore 12.17.07
Ho trovato questo, che risolve forse il mio problema, e comunque sia, e' utile da sapere.
Visualizzare un sito a schermo intero: per visualizzare una pagina web a pieno schermo è sufficiente premere il tasto F11. Ciò può tornare utile per sfruttare al massimo lo spazio disponibile sul monitor e per una più comoda lettura. Per tornare alle impostazioni iniziali è sufficiente premere nuovamente F11. In questo caso non si avrà un vero e proprio "full screen", in quanto sarà visibile ancora la barra dei comandi in alto, per quanto rimpicciolita. Per avere un vero e proprio schermo intero bisognerà operare come segue: ciccare su Avvio, selezionare Esegui e digitare il comando "c:\Programmi\Internet Explorer\IEXPLORE.EXE" –k
In questo caso non si avranno i comandi a disposizione, e per chiudere Explorer sarà necessario premere Alt+F4
EDIT:
Il tag che fa quello che voglio, non esiste.
Non ho cambiato la risoluzione dello schermo, ma ho modificato le dimensioni delle immagini (ritagliandole), ottenendo quindi un compromesso accettabile.
Grazie dei vostri consigli.
Ultima modifica di seneca : 10-07-2008 alle ore 19.26.53