Salve a tutti,da vero principiante volevo porvi il mio problema:
ho uppato alcuni file sull'ftp e vorrei creare dei link sulla homepage x il download, senza dover dare la pass del mio ftp.
Grazie...
Salve a tutti,da vero principiante volevo porvi il mio problema:
ho uppato alcuni file sull'ftp e vorrei creare dei link sulla homepage x il download, senza dover dare la pass del mio ftp.
Grazie...
linka il file facendoli scaricare da http anzichè da ftpOriginalmente inviato da pibedeoro
Ti ringrazio x la risposta, ma non so come si linka !Originalmente inviato da dweb
Scrivi nella tua pagina:
<a href="premier.zip">Clicca qui per scaricare</a>
Il significato dell'istruzione è chiaro
Grazie , ho creato il link, ma mi dice link errato. Credo di non aver inserito l' esatto indirizzo del file. Mi dici come ricavarlo, ti ricordo che il file in questione risiede sull ftp...Originalmente inviato da maurizio
Controlla in che cartella si trova (è la stessa del file di home page?), e controlla la corretteza di maiuscole/minuscole nel nome del tuo file con quello che scrivi nel link.
Ci sono riuscito !!!! Riepilogando, quello è il comando x linkare, bastacambiare il nome del file. E se il file si trovasse in una sottodirectory ad esempio nella cartella immagini, come andrebbe modificato il comando ?
Ti ringrazio x la tua disponibilatà...
Semplicemente così:
<a href="immagini/premier.zip">Clicca qui per scaricare</a>
<a href="percorso/file.ext">LINK</a>Originalmente inviato da pibedeoro
nel caso sia un immagine nella cartella img allora al posto di percorso ci sara' img/file.ext
nel caso tu debba fare un salto in basso nel tree delle directory devi inserire il percorso dalla cartella in cui sei... EX
sito
-img
-forum
se devi inserire un link che sta nella dir forum il cui collegamento devi andare ad un file della dir img si fa' cosi'
<a href="../img/file.ext">LINK</a>
spero di essere stato chiaro...
cmq in rete ci sono ottimi tutorial html dove puoi trovare tutto quello che ti serve.
Grazie a tutti x la vostra disponibiltà !!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()