ragazzi io come posso passare un risultato di una var char o int che sia di php su una semplice finestrella di javasript..ho provato a inserirla come variabile di php ma nn iterpreta...
ragazzi io come posso passare un risultato di una var char o int che sia di php su una semplice finestrella di javasript..ho provato a inserirla come variabile di php ma nn iterpreta...
Eh.. dipende dal contesto..
se sei nella stessa pagina (generata da php e "palla" passata direttamente a javascript in locale)
ti basta fare una cosa tipo:
la variabile javascript valore_js ha ora il valore della variabile php $valore_php e quindi puoi scrivere o inviare ad altre finestre questo valore via javascript.Codice PHP:
<script type="text/javascript">
var valore_js = '<?= $valore_php ?>';
</script>
ma appunto in sole DUE righe della tua spiegazione non si riesce a capire esattamente qual è la situazione e anche cosa intendi per "finestrella" javascript (una window.open() oppure un prompt o altro??).
Avvertimento: richiedere in privato questioni tecniche produrrà inevitabilmente una supercazzola prematurata come risposta. (5 served)
prova così:
Codice PHP:
$var='ciao';
echo "
<script language=\"javascript\" type=\"text/javascript\">
alert('$var');
</script>
";
allora quello che mi serve e la stampa della variabile $nome nella finestra in javascript..
è un pò confusionale definire la variabile nome....Codice PHP:
<?php
include("config.inc.php");
if(isset($_POST['invia'])){
$nome=$_POST['nome'];
$messaggio=$_POST['messaggio'];
$data = date("d-m-y");
$ora = date("H:i");
$ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
//nome
$valore = (!get_magic_quotes_gpc()) ? addslashes($nome) : $nome;
$valore = ($valore != "") ? "'" . $valore . "'" : "NULL";
$lista_array["nome"]=$valore;
//messaggio
$valore = (!get_magic_quotes_gpc()) ? addslashes($messaggio) : $messaggio;
$valore = ($valore != "") ? "'" . $valore . "'" : "NULL";
$lista_array["messaggio"]=$valore;
//data
$valore = (!get_magic_quotes_gpc()) ? addslashes($data) : $data;
$valore = ($valore != "") ? "'" . $valore . "'" : "NULL";
$lista_array["data"]=$valore;
//ora
$valore = (!get_magic_quotes_gpc()) ? addslashes($ora) : $ora;
$valore = ($valore != "") ? "'" . $valore . "'" : "NULL";
$lista_array["ora"]=$valore;
//ip
$valore = (!get_magic_quotes_gpc()) ? addslashes($ip) : $ip;
$valore = ($valore != "") ? "'" . $valore . "'" : "NULL";
$lista_array["ip"]=$valore;
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file conf.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "INSERT INTO muretto (";
$query .= implode(",", array_keys($lista_array));
$query .= ") VALUES (";
$query .= implode(",",array_values($lista_array));
$query .= ")";
$result = mysql_query($query);
if(mysql_affected_rows() == 1) {
$nome=$lista_array["nome"];
echo "<script language=\"JavaScript\">alert(\"Grazie '<?php $nome?>',il Messaggio è stato inviato sul Database!\"); alert(\"Verrà inserito dopo essere stato controllato dal nostro Staff.Grazie\");</script>
";
}
else
{
echo "<script language=\"JavaScript\">alert(\"Messaggio non inserito,si è verificato un Errore.\");</script>";
exit;
}
}
?>
cosi può andare secondo voi??
sostituisci
conCodice PHP:
echo "<script language=\"JavaScript\">alert(\"Grazie '<?php $nome?>',il Messaggio è stato inviato sul Database!\"); alert(\"Verrà inserito dopo essere stato controllato dal nostro Staff.Grazie\");</script>
Codice PHP:
echo "<script language=\"JavaScript\">alert(\"Grazie '$nome',il Messaggio è stato inviato sul Database!\"); alert(\"Verrà inserito dopo essere stato controllato dal nostro Staff.Grazie\");</script>
cosi dovrebbe funzionare...Codice PHP:
echo "<script language=\"JavaScript\">alert(\"Grazie '<?= $nome?>',il Messaggio è stato inviato sul Database!\"); alert(\"Verrà inserito dopo essere stato controllato dal nostro Staff.Grazie\");</script>
";
No,
mi sembra invece corretto come ha indicato SoulHome.
La stringa (che produce codice javascript) dell'istruzione echo è GIA' in un contesto php, quindi basta indicare direttamente la variabile $nome nel mezzo della stringa, altrimenti sarebbe visibile:
Grazie '<?= PIPPO?>'
mentre come indicato da SoulHome appare un corretto:
Grazie 'PIPPO'
Avvertimento: richiedere in privato questioni tecniche produrrà inevitabilmente una supercazzola prematurata come risposta. (5 served)
come levo quei fastidiosi "nome" doppi apici?
ci sarà un modo no!??
usa
$nome = strtr($nome, "\"", "");
ti sbagli,con quella funzione cerca qualcosa che sta nel valore della variabile,quei doppi apici sono creati dal js direttamente e non riesco a levarli,se qualcuno sa come me lo dica,grazie
un link alla pagina??
Ma dove??? quali??Originalmente inviato da Xsescott
Insomma Xsescott ti ho già accennato prima che chi chiede una cosa, quantomeno dovrebbe chiarire un minimo il concetto. Se te ne esci con frasi ambigue e senza alcuna indicazione come:
«come levo quei fastidiosi "nome" doppi apici?»
è ovvio che le risposte non andranno a segno.
Poi sinceramente da quel che vedo nel codice a noi visibile, se proprio devono scappare fuori degli apici, non sono DOPPI ma apici SINGOLI, qui:
... Grazie '<?= $nome?>', ...
Se non li vuoi basta toglierli,
se invece ti riferisci ad altro.. come è molto probabile,
spiega meglio.
Avvertimento: richiedere in privato questioni tecniche produrrà inevitabilmente una supercazzola prematurata come risposta. (5 served)
heracleum hai ragione sono stato molto vago e poteva avere + sensi quella frase ma io chiedevo ti eliminare i doppi apici (") che mi appaiono nella finestrella js :
per essere + chiaro:
una volta inviato il messaggio appare nella finestrella:
Grazie "il_nome_che_gli_ho_passato",il messaggio e stato inviato sul database!
però quello che nn mi sta bene e che all'inizio e alla fine del nome mi stampa i doppi apici (") .
ora sono stato + chiaro?:)
ciao
Ecco allora avevo (miracolosamente) capito il punto a cui ti riferivi e come avevo anticipato.. nell'ultimo post, se ti danno fastidio basta toglierli dal codice
, non sono indispensabili, li avevi indicati tu nello spezzone di codice che ci avevi inviato e noi correggendo la riga te li abbiamo comunque lasciati stare quegli apicetti per rispetto.
Ma comunque, cosa per cui non si capiva a quali DOPPI apici (doppie-virgolette) ti riferissi, nel codice che "gira" in questo post attorno al nome ci sono degli apici SINGOLI (vedi post precedenti con codice).
Evidentemente quando hai riadattato il codice sul tuo pc hai sostituito a quegli apici '$nome' le doppievirgolette "$nome".
Spiegato l'arcano.
Se non si fosse capito bene, tra le tante cose, la soluzione è semplicemente togliere quelle doppievirgolette, se ci sono problemi, ripostaci qui il tuo NUOVO codice che hai manipolato, così siamo allineati.![]()
Ciao!
Ultima modifica di heracleum : 27-11-2005 alle ore 20.38.42
Avvertimento: richiedere in privato questioni tecniche produrrà inevitabilmente una supercazzola prematurata come risposta. (5 served)
ho provato a eliminare gli apici dalla variabile $nome che deve essere stampata nella finestrella javas.,solo che ora invece di stamparmi i (") mi stampa (') l'apice singolo..
che si fa?![]()
Come detto su:
Originalmente inviato da heracleum
Avvertimento: richiedere in privato questioni tecniche produrrà inevitabilmente una supercazzola prematurata come risposta. (5 served)
guarda questo se ti può servire...http://farlimas.altervista.org/php/date/giorno.php