Ciao a tutti!
Vi spiego la mia idea: il sito che sto progettando vorrei che fosse a pagina unica (solo home) anziché a più pagine, ma una sola pagina che cambia il contenuto! Così ho creato tre diversi div che si sostituiscono l'uno con l'altro a seconda di quale pulsante viene cliccato sulla navigation bar in alto.
Il codice sarebbe questo:
Codice:
<script>
function soloprenota() {
var visualizzazione = 1;
document.getElementById("article1").style.display = "block";
document.getElementById("article2").style.display = "none";
document.getElementById("article3").style.display = "none";
}
function soloilnostrosuono() {
var visualizzazione = 1;
document.getElementById("article1").style.display = "none";
document.getElementById("article2").style.display = "block";
document.getElementById("article3").style.display = "none";
}
function soloreasonwhy() {
var visualizzazione = 1;
document.getElementById("article1").style.display = "none";
document.getElementById("article2").style.display = "none";
document.getElementById("article3").style.display = "block";
}
</script>
E fin qui ci siamo. Vi chiederete il perché di quella variabile uguale a 1. Ve lo spiego subito: nel primo momento in cui la pagina viene caricata, non essendo ancora stato cliccato alcun pulsante, vengono mostrati tutti e tre i div. Questo non va bene! O, quantomeno, non mi piace.. Sarebbe perfetto se venisse visualizzato solo il div "article1" come nel primo caso del codice soprastante, come se il primo pulsante fosse quello di default, per intenderci.
Dunque ho provato a mettere questo ad inizio pagina ed altre varianti per vedere se fosse la semantica ad essere sbagliata:
Codice:
<script>
var visualizzazione = 0;
</script>
<script>
if (visualizzazione = 0) {
document.getElementById("article1").style.display = "block";
document.getElementById("article2").style.display = "none";
document.getElementById("article3").style.display = "none";
}
</script>
ma non funziona... 
Secondo voi come dovrei cambiarlo il codice per far funzionare la mia idea?