Visualizzazione risultati 1 fino 13 di 13

Discussione: html, xhtml e xml

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    siccome devo riscrivere il sito e (per la prima volta in vita mia :D ) voglio renderlo conforme agli standard (oooohhh, approfittiamone prima che mi arrabbio perche' non posso usare <center> e lascio tutto ), mi chiedevo se e' meglio usare html4, xhtml o xml... quale e' + adatto al mio sito (http://dxblade.altervista.org? quale + compatibile? quale + efficiente? insomma qual e' il migliore?

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Dipende molto dalle tue conoscenze....se conosci approfonditamente lo standard HTML 4.01 allora puoi provare a fare un passo avanti ed a validare il sito con l'XHTML.

    Ciao.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    si ma visto che devo imparare per me va tutto bene
    quale e' meglio? + adatto? + compatibile con i vari browser?

  4. #4
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    XHTML ... a meno che il tuo sito non abia utenti potenzialmente arcaici, nel qual caso meglio HTML 4.01
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    arcaici...
    beh tenendo presente che e' un sito su un gioco (deus ex), in particolare sul multiplayer di quel gioco, e quindi e rivolto a un pubblico prevalentemente giovanile e aggiornato, penso che possa usare xhtml
    la maggior parte dei visitatori credo usi
    1) internet explorer 5/6
    2) mozilla o firefox
    3) netscape 5/6

    supportano l'xhtml questi? esiste una tebella di compatibilita'? dove la trovo?

  6. #6
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    Tranquillo, vai con xhtml.
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    quali sono i pregi dell'XHTML rispetto all'HTML?

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da gve
    Tranquillo, vai con xhtml.
    ok denghiu 8)

  9. #9
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    dxblade: prego ;)

    Citazione Originalmente inviato da wanttobefree
    quali sono i pregi dell'XHTML rispetto all'HTML?
    HTML 4.01 e XHTML sono praticamente uguali come tag accettati, ma XHTML permette di usare xml nelle pagine web. Di più non so, xml non lo conosco ma ha molte potenzialità.
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da gve
    HTML 4.01 e XHTML sono praticamente uguali come tag accettati, ma XHTML permette di usare xml nelle pagine web. Di più non so, xml non lo conosco ma ha molte potenzialità.
    ok.. grazie

  11. #11
    aeclanum non è connesso Utente
    Data registrazione
    25-03-2003
    Messaggi
    210

    Predefinito

    XML ha veramente tanto di più sia perchè ci si può creare il proprio linguaggio con i propri tag ecc sia perchè è possibile con XLS(una specie di linguaggio per XML) fare dei veri programmi che costruiscono la pagina.
    Ad esempio è possibile creare dei tag personali, creare il DOM del documento e con i fogli di stile il loro aspetto.
    HTML si può considerare un certo tipo di documento di XML (cioè volendo si potrebbe creare html con xml ed un opportuno dom)
    poi usando XSL sarebbe possibile dire al documento di creare una pagina raccogliendo certi tag e da questi prendendo certe cose ecc. e questo im modo legato ad esempio al mezzo trasmissivo(per un browser usare certe cose, per una stampante altre, per un telefonino ancora altro ecc.)
    Ma questo è solo un accenno che spero ti faccia scegliere di studiarlo.

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    ok... ci darò un occhiata

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da aeclanum
    XML ha veramente tanto di più sia perchè ci si può creare il proprio linguaggio con i propri tag ecc sia perchè è possibile con XLS(una specie di linguaggio per XML) fare dei veri programmi che costruiscono la pagina.
    Ad esempio è possibile creare dei tag personali, creare il DOM del documento e con i fogli di stile il loro aspetto.
    HTML si può considerare un certo tipo di documento di XML (cioè volendo si potrebbe creare html con xml ed un opportuno dom)
    poi usando XSL sarebbe possibile dire al documento di creare una pagina raccogliendo certi tag e da questi prendendo certe cose ecc. e questo im modo legato ad esempio al mezzo trasmissivo(per un browser usare certe cose, per una stampante altre, per un telefonino ancora altro ecc.)
    Ma questo è solo un accenno che spero ti faccia scegliere di studiarlo.
    si questo + o - lo sapevo ankio, quello che mi interessa e' la compatibilita'...
    devo vedere se sul sito del w3c c'e' una qulche tabella comparativa o cose del genere...

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •