Ogni volta che chiami un evento onqualcosa, è l'equivalente di chiamare una funzione. Se l'evento restituisce false, il "lato client" non viene eseguito.
Ad esempio:
Codice HTML:
<a href="http://www.google.com/" onclick="return qualcosa()">Google</a>
Se la funzione qualcosa() restituisce false, il browser non verrà diretto verso Google.
Codice HTML:
<form onsubmit="return qualcosa()"> ...</form>
Se invece restituisce true, il submit verrà eseguito normalmente, al termine della chiamata della funzione js qualcosa().