Visualizzazione risultati 1 fino 5 di 5

Discussione: Upload file midi

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Salve, vi scrivo perchè un file midi uppato su una pagine html non funziona. Ecco la pag.

    http://www.hack91.altervista.org/prova.htm

    Ho provato sia col tag:


    <BGSOUND SRC=indirizzo del file midi LOOP=INFINITE>

    Compreso nei tag <body> e </body>


    e ho provato anche questo tag:

    <BGSOUND SRC=indirizzo del file midi LOOP=INFINITE>

    Compreso fra i tag <head> e </head>.

    Nessuno di questi funziona.. perchè?? Può essere il fatto che ho fatto mezza pagina html con il blocco note e mezza con front page? Io non credo, perchè se ci sarebbero stati problemi per quest'ultimo allora sarebbe metà pagina che non si dovrebbe visualizzare.. invece questo file midi è l'unico che non funziona del resto è tutto ok, comunque il midi l'ho fatto in blocco note, non in front page, quindi l'indirizzo è preso dal web e non dal mio pc come fa FrontPage. Ho FrontPage 2002.

    Aiutatemi!! grazie! :)

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    certo se metti il midi fra i tag <head>..</head> nessuno lo ascolta ,prova un po a metterlo invece fra i tag <body>...</body> :D

    eppoi scusa vuoi mettere un mid da un altro sito?ma non fai prima a scaricartelo?

    poi visto l'indirizzo terribilmente lungo ,non e che per caso hai sbagliato con le maiuscole,minuscole ,una virgola,un punto?

    io ho 42 midi gestiti da un javascript e funziona bene

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Ma credo che il problema non stia nell'html, in quanto se apro il file html sul mio pc si sente tutto benissimo.. sul sito no invece.. com'è possibile?

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    io li ho uppati con frontpage,e funzionano,allora facciamo cosi,crei all'interno della tua cartella web una sottocartella che chiamerai midi,ok?

    La musica e il suono Non sarà indispensabile ma spesso fa piacere essere accompagnati da una buona musica di sottofondo mentre si navigano pagine web. Due sono gli elementi possibili: BGSOUND e EMBED. Il primo, supportato dai browser MS IE (Microsoft) e dal browser OPERA, mentre il secondo dai browser NS (NetScape) e da quelli MS IE a partire dalla versione 4.0 per finire poi con la versione 6.0
    Si avete capito bene, MS IE ha supportato per alcune versioni del proprio browser il comando EMBED per poi tornare a BGSOUND, a questo punto è facile avere delle perplessità per cui conviene adoperare una routine in Javascript per intercettare e gestire il tipo di browser, la trovate su questo link. http://www.web-link.it/faq/afaq10musica.htm

    <BGSOUND>

    L'elemento <BGSOUND> supporta attributi quali: SRC e LOOP, vediamoli:

    SRC

    L'attributo SRC specifica l'indirizzo di un suono da riprodurre, questo può essere in formato wav , midi, mp3 o qualsiasi altro purchè supportato dal vostro plug-in. Per ovvie ragioni di "peso" è preferibile adoperare un file di tipo midi. Vediamo un esempio:

    <BGSOUND SRC="midi.mid">


    LOOP

    Con questo sistema il brano sarà avviato una sola volta ed automaticamente senza alcun intervento da parte del navigatore. E' possibile stabilire quante volte il brano dovrà essere ripetuto, oppure decidere per una riproduzione all'infinito, per fare questo si adopera l'attributo LOOP.

    <BGSOUND SRC="midi.mid" LOOP="infinite">


    Anche in questo caso il brano sarà avviato automaticamente senza alcun intervento da parte del navigatore e sarà ripetuto all'infinito, solo un cambio pagina fermerà la musica. Al posto di infinite si potrebbe mettere un numero qualsiasi equivalente al numero di volte che il brano dovrà essere ripetuto.

    Puoi provare un esempio, dove avvio la musica con bgsound, puoi fermarla o cambiarla facendo uso dei comandi in alto a sinistra.




    --------------------------------------------------------------------------------

    <EMBED>

    L'elemento <EMBED> supporta attributi quali: SRC LOOP AUTOSTART WIDTH HEIGTH ed è riconosciuto dai browser NS e IE , quest'ultimo a partire dalla versione 4.0. Vediamo questi attributi:

    SRC

    L'attributo SRC specifica l'indirizzo di un suono da riprodurre, questo può essere in formato wav, midi, mp3 o qualsiasi altro formato valido e supportato dal plug-in. Per ovvie ragioni di "peso" è preferibile adoperare un file di tipo midi. Se non vengono specificate alcune dimensioni i browser IE visualizzano l'intera interfaccia grafica, per offrire il controllo diretto sul player, quindi volume, avvio, stop, pausa. Vediamo un esempio:

    <EMBED SRC="midi.mid">




    LOOP

    E' possibile stabilire quante volte il brano dovrà essere ripetuto, oppure decidere per una riproduzione all'infinito, per fare questo si adopera l'attributo LOOP.

    <EMBED SRC="midi.mid" LOOP="infinite">


    Anche in questo caso il brano sarà avviato automaticamente, senza cioè alcun intervento da parte del navigatore, e sarà ripetuto all'infinito. Soltanto un cambio pagina fermerà la musica. Al posto di "infinite" si potrebbe mettere il numero equivalente alle volte che il brano dovrà essere ripetuto.


    AUTOSTART

    E' possibile stabilire se la musica dovrà avviarsi da sola oppure no. Autostart accetta come parametri true o false rispettivamente per avviare o meno la musica.

    <EMBED SRC="midi.mid" autostart="False">




    WIDTH e HEIGTH

    E' possibile stabilire la porzione dell'interfaccia da visualizzare. Questa varia a seconda del browser adoperato, per IE la mancanza di valori farà si che sia vista per intero. A volte è più comodo avere solo i pulsanti... vediamo come.

    <EMBED SRC="midi.mid" autostart="False" WIDTH="145" HEIGHT="35">




    Queste dimensioni variano a seconda del tipo di browser adoperato, per questo motivo è preferibile non far vedere alcuna interfaccia, oppure affidarsi ad uno script che una volta intercettato il tipo di browser richiami o una dimensione o l'latra.

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    scusa se non ho potuto metterti l'interfaccia grafica

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •