Ciao, questa è una domanda a mio parere difficile....
Allora, il mio problema è questo:
Per fare il sito uso Web Studio Express (un editor visuale), quando facccio il sito metto le immagini in una determinata posizione, ma quando faccio l'anteprima, le immagini sono spostate, questo accade anche quando vado nel sito on-line. Pero con Opera le immagini sono al loro posto, (ma i link no! es. su un immagine ce un link che non avevo messo) mentre con Internet explorel le immagini sono spostate. Ora non so cosa fare..
Il problema potrebbe essere causato xkè ho messo troppe immagini( anche sovrapposte) ??????????
Vi prego aiutatemi, non so come fare.
ho visto il sito,e il codice html della pagina iniziale,fa quasi schifo.secondo me hai sbagliato l uso dei <div>.prova a rifare la grafica ma utilizzando le tabelle,sarà più facile e almeno le immagini non saranno spostate o sovrapposte..
ciao
Il modello della pagina in html non è proprio adatto al tipo di sito che vuoi realizzare. Il codice è confusionario ... usa le tabelle e risolvi tutti i problemi.
Le tabelle? Non ho mai visto del codice più elegante di questo, considerato che esce da un editor wysiwyg.
Per giocare con gli elelementi devi giocare con queste sezioni di codice:
[code:1:23ebd35ebe]
STYLE="position:absolute; top:128px; left:152px; width:721px; height:991px; z-index:0;"
[/code:1:23ebd35ebe]
Top corrisponde alla posizione del layer dal bordo in alto della finestra.
Così left dal bordo sinistro.
Mentre width ed height si riferiscono alla larghezza ed all'altezza del layer.
Z-Index è la posizione del layer in "verticale" in sostanza un numero più alto mette il livello "sopra" a quello che ha il numero di z.index più basso e con esso si fanno dei bellissimi effetti di sovrapposizione.
Considera sempre comunque che non esiste l'editor perfetto, anzi in genere questi creano codice così come sono programmati per farlo, la cosa migliore è sempre quella di ripulire e correggere il codice in uscita a mano.
La questione che si veda più o meno bene con i diversi browser è colpa di come ogni browser interpreta il box model e tieni presente che ogni explorer dalla versione 5 in poi ha introdotto un box model differente.
Ecco come si vede usando i tre browser più usati:
IE 6.0
Mozilla 1.4
Opera 7.21
Meglio di così, se vuoi usa pure le tabelle, ci ritroveremo poi in un altro post a discutere sulle stesse cose.