Visualizzazione risultati 1 fino 10 di 10

Discussione: menù a tendina

  1. #1
    Guest

    Predefinito menù a tendina

    Salve a tutti
    vengo subito al dunque

    devo creare un menù a tendina nascosto...
    ovvero la prima voce è visibile e le altre compaiono/scompaiono quando clicco su quella " sempre visibile"

    il menù sono riuscito a realizzarlo ma tutti i sottomenù che appaiono, appaiono all'hover...
    come faccio a metterli che appaiano al click e scompaiano ricliccando sulla scritta???


    IL TUTTO DEVE ESSERE IN HTML E CSS NO JAVA

    IL MIO HTML
    Codice HTML:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <link href="Senzatitolo-2.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    
    <body>
    
    <div class="navcontainer">
    	<ul class="navlist">
          <li class="active"><a href="#">prima voce</a> 
           		<ul>
            		<li><a href="#">primo sottotitolo</a></li>
            		<li><a href="#">second osottotitolo</a></li>
            		<li><a href="#">terzo sottotitolo</a></li>
            		<li><a href="#">quarto sottotitolo</a></li>
    			</ul>
    
    		</li>
            
            
            
    		
          <li class="active"><a href="#">seconda voce</a>
            	<ul>
                	<li><a href="#">primo sottotitolo</a></li>
                    <li><a href="#">secondo sottotitolo</a></li>
                    <li><a href="#">terzo sottotitolo</a></li>
            		<li><a href="#">quarto sottotitolo</a></li>
                </ul>
            </li>
          
          
          
            
    		<li class="active"><a href="#">terza voce</a>
            	<ul>
                	<li><a href="#">primo sottotitolo</a></li>
                    <li><a href="#">secondo sottotitolo</a></li>
                    <li><a href="#">terzo sottotitolo</a></li>
            		<li><a href="#">quarto sottotitolo</a></li>
                </ul>
            </li>
          
          
          
           
    		<li class="active"><a href="#">quarta voce</a>
            	<ul>
                	<li><a href="#">primo sottotitolo</a></li>
                    <li><a href="#">secondo sottotitolo</a></li>
                    <li><a href="#">terzo sottotitolo</a></li>
            		<li><a href="#">quarto sottotitolo</a></li>
                </ul>
            </li>
          
          
          
            
    	</ul>
    </div>
    
    
    
    </body>
    </html>

    IL CSS
    Codice:
    @charset "utf-8";
    /* CSS Document */
    
    
    .navlist
    {
    list-style-type: none;
    color: darkgray;
    background-color: gainsboro;
    margin-left: 5px;
    }
    
    .active:hover li { display: block; }
    .active li { display: none; }
    
    .navcontainer
    {
    width: 220px;
    background-color: gainsboro;
    border: 1px gray solid;
    }
    
    .navcontainer a
    {
    color: gray;
    background-color: gainsboro;
    width: 120px;
    display: block;
    }
    
    .navcontainer a:visited
    {
    color: gray;
    background-color: gainsboro;
    }
    
    .navcontainer a:active
    {
    color: white;
    background-color: gray;
    }
    
    .navcontainer a:hover
    {
    color: red;
    background-color: black;
    }

  2. #2
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Senza Javascript viene un po' in salita e le tecniche che sono disponibili attualmente potrebbero non funzionare con tutti i browser (e sono comunque poco eleganti e portano anche qualche difetto), impedendo così la navigazione ai tuoi utenti. Ti sconsiglio di implementare un menù così.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da karl94 Visualizza messaggio
    Senza Javascript viene un po' in salita e le tecniche che sono disponibili attualmente potrebbero non funzionare con tutti i browser (e sono comunque poco eleganti e portano anche qualche difetto), impedendo così la navigazione ai tuoi utenti. Ti sconsiglio di implementare un menù così.
    ti ringrazio per il consiglio...sul mio sito ho usato java
    ma siccome è una cosa per scuola e la prof ci ha impedito di usarlo ma ci ha vincolati ad html e php.... -.-

  4. #4
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da fabiovergotti Visualizza messaggio
    ti ringrazio per il consiglio...sul mio sito ho usato java
    Java o Javascript? Conosci la differenza, vero?
    Citazione Originalmente inviato da fabiovergotti Visualizza messaggio
    ma siccome è una cosa per scuola e la prof ci ha impedito di usarlo ma ci ha vincolati ad html e php.... -.-
    Ma ha espressamente richiesto un menù con queste caratteristiche? O l'idea del menù è tua?

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da karl94 Visualizza messaggio
    Java o Javascript? Conosci la differenza, vero?
    Ma ha espressamente richiesto un menù con queste caratteristiche? O l'idea del menù è tua?
    richiesta

  6. #6
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Gli unici modi che mi vengono in mente per realizzarlo in solo CSS è usare la pseudo classe target (con la grande scomodità dello scorrimento della pagina) o usare elementi dei moduli come i pulsanti radio e poi le pseudo classi come selected, però questa seconda opzione non sarebbe semanticamente corretta.

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    e la pseudo classe targhet in cosa consisterebbe? perdona l'ignoranza

  8. #8
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    È un selettore che identifica l'elemento indicato dall'identificatore di frammento. Effettua una piccola ricerca per maggiori informazioni. Se vuoi vedere come si può usare per un menù a tendina, aggiungi alla stringa di ricerca dropdown menu.

  9. #9
    L'avatar di acsocmel
    acsocmel non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    03-07-2007
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da karl94 Visualizza messaggio
    Senza Javascript viene un po' in salita e le tecniche che sono disponibili attualmente potrebbero non funzionare con tutti i browser
    e/o richiedere l'inserimenti di elementi vuoti / non semantici, quindi
    dille tranquillamente che la richiesta è sensa senso

    però puoi sempre fare tante pagine per le varie voci di menù

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    ok grazie mille

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •