Visualizzazione risultati 1 fino 17 di 17

Discussione: ho un problema css

  1. #1
    Guest

    Predefinito ho un problema css

    allora raga andava tutto bene fin quando non ho portato il sito online,
    e ho visto l'anteprima
    e allora la colonna di destra di è spostata giù. mentre il logo che doveva stare in alto a sinistra è scomparso :D e vai

    ora non sto capendo perchè


    http://adempius.altervista.org/rocco/index.html

    lol vero :DDD
    Ultima modifica di adempius : 18-03-2013 alle ore 20.32.58

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Se non linki la pagina oppure il sorgente, come possiamo aiutarti? Se apro il sito del tuo account vedo un sito joomla.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da australiafever Visualizza messaggio
    Se non linki la pagina oppure il sorgente, come possiamo aiutarti? Se apro il sito del tuo account vedo un sito joomla.
    messa

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Io vedo questo sorgente, e ci sono delle mancanze gravi

    Codice HTML:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Frantoio Rocco</title>
    <link href="css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <link href="css/template.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    
    <div id="tutto">
    <div id="header">
      <div id="logos"></div>
    </div>
    <ul id="menuorizz">
      <li><a href="#nogo" class="primo">Home</a></li>
    <li><a href="#nogo">Azienda</a></li>
    <li><a href="#nogo">Riconoscimenti</a></li>
    <li><a href="#nogo">Dove Siamo</a></li>
    <li><a href="#nogo">Contatti</a></li>
    </ul> 
    <div id="contenitore">
      <div id="contenitorewritesin">
        <div id="rolloverimg">
      <h3>&nbsp;</h3>
        </div>
        <div id="testohomepage">
          <h4>Gregorio Samsa,   svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato</h4>
          <p>nel suo   letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come   una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato,   bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la copertaGregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   copertaGregorio Samsa, svegliandosi una   mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un   enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e   sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato, bruno e diviso   in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la coperta <br />
          </p>
          <p>Gregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   copertaGregorio Samsa, svegliandosi una   mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un   enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e   sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato, bruno e diviso   in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la copertaGregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   coperta vegliandosi   una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in   un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una   corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato,   bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la copertaGregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   copertaGregorio Samsa, svegliandosi una   mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un   enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e   sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato, bruno e diviso   in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la coperta</p>
      </div>
      
      </div>
      <div id="colonnadestra">
        <div id="locandina">
          <p>&nbsp;</p>
        </div>
      </div>
      <!--contenitoresinistro -->
    </div>
    </div><!-- tuttodiv -->
    manca la chiusura del tag <head>, manca completamente il tag <body> e manca la chiusura del tag <html> quindi penso che il problema non siano i css ma la pagina html.

  5. #5
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Per quanto riguarda il logo, hai sbagliato l'indirizzo, correggilo con ../img/logo.png. Le colonne invece non sono l'una accanto all'altra perché hai creato una gran confusione mischiando margini, padding, larghezze espresse in percentuale e in pixel. Inoltre non capisco perché abbia assegnato al body un padding sinistro e destro, in questo modo viene visualizzata la barra di scorrimento orizzontale anche se non c'è niente da scorrere!

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    ho creato il padding per centrare il sito, non riuscivo a centrarlo non so perchè
    scusate sto alle prime armi , l'ho studiato fino ad ora però non mi ero mai messo a creare un sito

  7. #7
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Se devi centrare un elemnto blocco di larghezza definita il metodo migliore è quello di impostare i margini sinistro e destro su auto.

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Per centrare il sito basta dare una larghezza con width e poi impostare il margin su auto

    es.

    Codice:
    body {width:1000px;
    margin:auto;
    }

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da australiafever Visualizza messaggio
    Io vedo questo sorgente, e ci sono delle mancanze gravi

    Codice HTML:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Frantoio Rocco</title>
    <link href="css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <link href="css/template.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    
    <div id="tutto">
    <div id="header">
      <div id="logos"></div>
    </div>
    <ul id="menuorizz">
      <li><a href="#nogo" class="primo">Home</a></li>
    <li><a href="#nogo">Azienda</a></li>
    <li><a href="#nogo">Riconoscimenti</a></li>
    <li><a href="#nogo">Dove Siamo</a></li>
    <li><a href="#nogo">Contatti</a></li>
    </ul> 
    <div id="contenitore">
      <div id="contenitorewritesin">
        <div id="rolloverimg">
      <h3>&nbsp;</h3>
        </div>
        <div id="testohomepage">
          <h4>Gregorio Samsa,   svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato</h4>
          <p>nel suo   letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come   una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato,   bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la copertaGregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   copertaGregorio Samsa, svegliandosi una   mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un   enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e   sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato, bruno e diviso   in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la coperta <br />
          </p>
          <p>Gregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   copertaGregorio Samsa, svegliandosi una   mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un   enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e   sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato, bruno e diviso   in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la copertaGregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   coperta vegliandosi   una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in   un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una   corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato,   bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la copertaGregorio   Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato,   nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena,   dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre   arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la   copertaGregorio Samsa, svegliandosi una   mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un   enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e   sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato, bruno e diviso   in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la coperta</p>
      </div>
      
      </div>
      <div id="colonnadestra">
        <div id="locandina">
          <p>&nbsp;</p>
        </div>
      </div>
      <!--contenitoresinistro -->
    </div>
    </div><!-- tuttodiv -->
    manca la chiusura del tag <head>, manca completamente il tag <body> e manca la chiusura del tag <html> quindi penso che il problema non siano i css ma la pagina html.
    assurdo che super errore -.-

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    ok ora devo risolvere il problema con la colonna destra,

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    io ho fatto contenitore
    e poi contenitore sinistro e destro
    che mi consigliate per renderli paralleli? non capisco se ne scende giù cioè devo ridurre cmq la width della colonna destra per portarlo su e metter e il float right

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    ok risolto, mentre ora devo inserire il footer se qualcuno legge e mi può aiutare, vorrei metterlo distaccato da tutto magari alla base della pagina per provare chiaramente

    vorrei inserire il footer al pie di pagina.. il div del footer lo devo cmq inserire tra il tag div di tutto? o lo posso mettere a se?
    Ultima modifica di adempius : 20-03-2013 alle ore 13.26.43

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    Lascialo dove lo hai messo. Sta benissimo lì.

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da stefanodurso Visualizza messaggio
    Lascialo dove lo hai messo. Sta benissimo lì.
    siccome sto facendo vari tentativi per imparare il css ora il footer ..la base la vorre distaccare dal pie e lasciare che si vedi l'ombra

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    Se vuoi staccare il footer basta che gli metti un margin-top

  16. #16
    Guest

    Predefinito

    no, il margin top l'ho provato non funziona, e cmq io vorrei staccare la base del future dalla pagina, ho provato anche con margin bottom non lo so, sto sbagliando qualcosa ma non capsico cosa, sto andando a tentativi

  17. #17
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    In realtà mi sembra che venga applicato correttamente il margine superiore. Ripeto comunque quanto già scritto in precedenza: il codice è molto confuso, ci sono diverse cose inutili e altre pessime scelte. Ti consiglio di studiare un po' meglio la teoria prima di cercare di risolvere i problemi andando un po' a caso.

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •