Visualizzazione risultati 1 fino 19 di 19

Discussione: Nuovo sito sulla piazza

  1. #1
    Guest

    Lightbulb Nuovo sito sulla piazza

    Salve a tutti.....
    come da titolo vi annuncio il mio arrivo su altervista
    ovviamente con il mio sito OLD
    spero che sia di vostro gradimento sia come estetica che come contenuto ,
    mi farebbe piacer avere anche dei commenti :grin:

    http://xcom.altervista.org

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    ottimo design..........bravo!!! la sezione utilità non va

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    azzzzzzzz nn mero accorto.....
    thx marko provvedo subito :winkOLD:

  4. #4
    L'avatar di chrisbiro
    chrisbiro non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    23-03-2004
    Residenza
    Sud-Est Asiatico
    Messaggi
    4,363

    Predefinito

    Ciao, veramente un bel sito e un ottimo lavoro, bravo!

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    beh a questo servono i pareri :)

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Codice abbastanza ordinato e pulito.

    Indentato e da quel che vedo pare scritto a mano.

    Cio' e' buono.

    Non e' un codice valido per il w3c, cio' non e' buono.

    Rapporto sulla velocita':
    Codice:
    Connection Rate	Download Time
    
    14.4K          152.42 seconds
    28.8K          76.21 seconds
    33.6K          65.32 seconds
    56K            39.19 seconds
    ISDN 128K      12.00 seconds
    T1 1.44Mbps    1.04 seconds
    39 secondi su un 56k??? Ammazza!

    Pesantuccio eh OLD

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da CoD
    Codice abbastanza ordinato e pulito.

    Indentato e da quel che vedo pare scritto a mano.

    Cio' e' buono.

    Non e' un codice valido per il w3c, cio' non e' buono.

    Rapporto sulla velocita':
    Codice:
    Connection Rate	Download Time
    
    14.4K          152.42 seconds
    28.8K          76.21 seconds
    33.6K          65.32 seconds
    56K            39.19 seconds
    ISDN 128K      12.00 seconds
    T1 1.44Mbps    1.04 seconds
    39 secondi su un 56k??? Ammazza!

    Pesantuccio eh OLD
    Grazie degli apprezzamenti...ma nn capisco cosa sia il w3c
    e possibile aver una delucidazione?? OLD cosi vedo se posso migliorare:)

  8. #8
    L'avatar di Taitaonline
    Taitaonline non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    11-03-2004
    Residenza
    Zena
    Messaggi
    3,317

    Predefinito

    Il W3C sarebbe ... come posso spiegarti... insomma è il "consorzio" (credo) che "valida" l'accessibilità dei siti internet.
    Ti controlla le pagine e ti dice se sono "accessibili" a tutti secondo i parametri ufficiali del linguaggio che hai usato...
    Beh... io te l'ho spiegato male, comunque per farti un'idea, quasta è la pagina : http://validator.w3.org/
    ...Il grano che nasce e l'acqua che va, è un dono di tutti, padroni non ha...
    My Site FAQ di AlterVista Regolamento di AlterVista

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    W3C sta per World Wide Web Consortium... si' proprio il www.

    E' un consorzio di persone che controlla e definisce gli standard su internet.

    E' composto da migliaia di persone e si puo' aderire senza problemi, non e' governativo ed e' molto aperto a nuove proposte.

    I linguaggi usate nelle pagine web (HTML, XHTML, XML, ecc...) sono definitivi in modo da essere standard internazionali.

    Dopotutto ci vuole una lingua comune, altrimenti in italia useremmo il tag <titolo>, in america <title> e magari gli arabi si inveneterebbero un sistema completamente differente.

    Il W3C pubblica ed aggiorna di continuo delle linee guida che nessuno e' obbligato a seguire, ma che consentono a tutti quelli che le applicano di avere la certezza di una base standard.

    Eccetto Internet Explorer che non rispetta sempre gli standard e legge male alcune pagine web, tutti gli altri browser garantiscono che se una pagina e' scritta rispettando, ad esempio, lo standard HTML 4.0, verra' sempre visualizzata bene, qualunque sia il programma usato dall'utente.

    Il W3C oltre a linee guida per i singoli linguaggi, propone anche linee guide per l'accessibilita', ovvero delle regole da seguire per permettere ai disabili (non vedenti, non udenti, disabili motori, disabili congitivi, ecc..) di accedere alle vostre pagine web.

    L'accessibilita' dovrebbe essere obbligatoria in italia per i siti pubblici (legge Stanca di quest'anno) ma fino ad ora nessuno se ne e' minimamente interessato.

    E dire che viviamo in un tempo in cui Giovanni la mattina puo' alzarsi, farsi il caffe' e leggere il giornale... anche se Giovanni e' cieco.
    Basterebbe fare i siti dei giornali con un po' di attenzione.

    Infine il w3c mette a disposizione dei validatori, ovvero dei programmi che si leggono il tuo codice e ti dicono se va bene o no.

    Se va bene hai diritto (ma non sei obbligato) ad esporre il bollino di certificazione che mostra a tutti che il tuo sito rispetta lo standard.

    Prendiamo ad esempio in esame alcuni errori del validatore sulla tua pagina principale.

    Prima di tutto ti informa che non hai dichiarato in che lingua hai scritto la pagina, per cui fa un "fallback" (cioe' "casca all'indietro") fino allo standard html 4.0, il piu' usato.

    Se volessi dichiarare il tipo di linguaggio usato dovresti inserire PRIMA DI OGNI ALTRA COSA una DTD (DocType Declaration) cosi' fatta:
    Codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
       "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    Le DTD valide le trovi QUI

    Un errore interessante e' questo:
    Line 73, column 38: there is no attribute "HEIGHT"

    <table border="0" width="917" height="966" cellspacing="0" cellpadding="0"
    Alla linea 73, colonna 38, tu hai inserito l'attributo HEIGHT, ma questo attributo nelle tabelle non si usa (e a dir la verita' non serve a niente). Come puoi vedere QUI


    Insomma, il w3c cerca di garantire una base comune grazie alla quale creatori di siti web, sviluppatori si software per navigare e utenti finali possano ottenre risultati certi e sicuri indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, dalla lingua parlata da ciascuno o da altri fattori.

    Il sito del W3C e' : http://www.w3.org/

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    probabilmente sn io ma m sembra che la maggior parte dei siti validati nn abbiano una grandissima qualità grafica a meno che si tratti d siti creati da professionisti che probabilmente per ottenere quel risultato hanno dovuto + volte litigare cn le specifiche del w3c.
    Quello che m chiedo è: il w3c limita enormemente, è allora utile validare il proprio sito???

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    il sito è carino, ma la larghezza delle tabelle è migliorabile. percepisco un leggero senso di disordine (forse perché ci sono più di un elemento im movimento).
    non voglio cercare il pelo nell'uovo, è solo un consiglio :winkOLD:

    [ot]www.bluerobot.com non è bello? eppure rispetta gli standard.
    validare il proprio sito, imho, è fondamentale.

    e poi secondo me una bella grafica non giustifica un codice fatto con i piedi (mi riferisco in generale); così come creare siti con un bel codice non giustifica delle carenze grafiche (questo è il mio problema in particolare :eyes:).
    infine, la grafica deve essere dosata bene, e non fare un miscuglio di tutto.

    in breve, l'ideale è realizzare siti "puliti", cioè con codice e grafica ordinati :winkOLD:[/ot]

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da XCom
    Salve a tutti.....
    come da titolo vi annuncio il mio arrivo su altervista
    ovviamente con il mio sito OLD
    spero che sia di vostro gradimento sia come estetica che come contenuto ,
    mi farebbe piacer avere anche dei commenti :grin:

    http://xcom.altervista.org

    Compliments, davvero un bel sito!!!! :grin:

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    sarà anche bello bluerobot ma ha una grafica semplicissima......questo intendeva extralife.....

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    si perchè ok avere un codice pulito e buoni contenuti ma se nn si ha anche una buona grafica molti utenti saranno meno invogliati a rivisitare il sito

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    infatti......e cmq molte perosne non ci fanno caso a questo codice......dobbiamo tenere conto della maggioranza delle persone che visita siti senza sapere neanche come si fanno

  16. #16
    Guest

    Predefinito

    personalmente nn seguirò il w3c, m sembra troppo limitante e nn ho ancora visto una pagina amatoriale validata con una bella grafica

  17. #17
    Guest

    Predefinito

    ok ......
    all'ora ho segiuto un po i consigli di coloro che mi hanno suggerito il discorso w3c...
    ed ovviamnete ho fatto delle prove.
    Non metto in dubbio cio che avete detto ma , modificando gli attributi detto "errori" da w3c il sito avvia ad assumere forme strane :eyes: ...
    ora come sta prova lo fatta un po in fretta e furia vedro di provarlo mettendomi li un giorno per veder mejo...
    Naltra cosa....io nn so che tipo di programmi usate per far siti io personalmente uso ormai il famoso frontpage probabilmente ci so programmi piu performanti ma personalmente mi trovo bene con questo .
    Riguardante la grafica....ho cercato di farne una un po accattivante ma nello stesso tempo facile da capire e intuire senza andar nell'esagerazione per perdersi nei meandri del sito :grin: .
    Continuate a dar consigli...chi sa forse in settimana o anche la prossima la faro piu cattiva :grin:
    Ciao a tutti

  18. #18
    Guest

    Predefinito

    Cosa intendi per una bella grafica?

    Il w3c ti vieta di mettere un tag p dentro ad un title, ma non ti vieta di creare una pagina pesantissima con centinaia di immagini.

    Certo, se vuoi rispettare le reogle sull'Accessibilita' allora devi limitarti, ma la semplice validazione del codice non e' assolutamente limitante.

    Che ne dici di questi:
    http://www.w3schools.com/default.asp
    http://www.csszengarden.com/
    http://www.meyerweb.com/
    http://www.umbriaonline.com/villasobrano/indexit.html
    http://www.unospitedimilano.it/

    ecc...

  19. #19
    Guest

    Predefinito

    @ extralife: siamo su due poli opposti. per me il codice deve essere validato il maggior possibile e poi me per bellezza=grafica leggera, pulita, discreta e coerente e non animazioni in flash, applet varie, javascript...:winkOLD:
    Ultima modifica di Rommel : 14-11-2004 alle ore 13.13.19

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •