Visualizzazione risultati 1 fino 14 di 14

Discussione: come vengono scelti i siti che vanno in prima pagina di AV?

  1. #1
    Guest

    Predefinito come vengono scelti i siti che vanno in prima pagina di AV?

    devo mandare una mail allo staff per far notare il mio sito?
    o è una cosa random?

    scusate ma non ho trovato riferimenti riguardo la cosa ^^

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    se non ricordo male l'avevano già kiesto e la risposta era stata ke il sito veniva scelto a caso da una xrsona dello staff tra tutti quelli attivi in base ai contenuti, alla grafica ecc... una roba del genere :P

  3. #3
    Guest

    Predefinito Una modesta proposta

    E' difficile che un neofita riesca a fare una proposta degna di essere presa in considerazione. rischia di dire cose ovvie, già dette e ridette o, in alternativa cose troppo nuove per essere accolte.
    Il mio era solo un invito, nel "valutare" i siti, di non seguire solo la perfezione grafica od opinabili criteri di valutazione dei contenuti, ma anche dal rango che hanno conseguito sui principali motori di ricerca. Tra l'altro, con opportuni accordi, potrebbero contribuire a far migliorare la visibilità sui motori di siti del loro settore.

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da itempi
    E' difficile che un neofita riesca a fare una proposta degna di essere presa in considerazione. rischia di dire cose ovvie, già dette e ridette o, in alternativa cose troppo nuove per essere accolte.
    Il mio era solo un invito, nel "valutare" i siti, di non seguire solo la perfezione grafica od opinabili criteri di valutazione dei contenuti, ma anche dal rango che hanno conseguito sui principali motori di ricerca. Tra l'altro, con opportuni accordi, potrebbero contribuire a far migliorare la visibilità sui motori di siti del loro settore.
    Mi sono xrso dopo E' difficile ... me lo rispieghi in parole povere ...

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cbagames
    Mi sono xrso dopo E' difficile ... me lo rispieghi in parole povere ...
    Ma... tradotto in linguaggio semplice: pregava Altervista a tener conto dei siti che si erano conquistati una buona posizione su Google, anche se brutti graficamente e "pallosi"

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da tvlocali
    Ma... tradotto in linguaggio semplice: pregava Altervista a tener conto dei siti che si erano conquistati una buona posizione su Google, anche se brutti graficamente e "pallosi"
    Ah... ekko... quindi kiede ad altervista di accetare soldi in cambio della visualizzazione in homepage...

    xkè un sito brutto e palloso nelle prime posizioni su goooooogle x essere li può solo aver pagato

    oh... si skerza oviamente :smile:

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cbagames
    Ah... ekko... quindi kiede ad altervista di accetare soldi in cambio della visualizzazione in homepage...

    xkè un sito brutto e palloso nelle prime posizioni su goooooogle x essere li può solo aver pagato

    oh... si skerza oviamente :smile:
    Capisco lo scherzo, ma i giudizi di google non sono influenzati dal bello o brutto.
    Di fatto i siti di argomenti considerati importanti, anche se pallosi hanno una grande visibilità su Google. Che poi agli altri interessino poco, non importa

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    hehe...

    Cmq nel fatto della visibilità a pagamento su gooooogle un fondo di verità c'è... si è saputo da alcune fonti, però non verificate, ke alcuni siti pagano ogni anno fior di quattrini pr aparire in prima posizione in qualsiasi ricerca anke se le parole ke hai usato non centrano assolutamente nulla con quel sito.... e se ti rifiutavi di pagare ti buttavano nella 1.000.000.000.000.000.ecc... pagina

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cbagames
    hehe...

    Cmq nel fatto della visibilità a pagamento su gooooogle un fondo di verità c'è... si è saputo da alcune fonti, però non verificate, ke alcuni siti pagano ogni anno fior di quattrini pr aparire in prima posizione in qualsiasi ricerca anke se le parole ke hai usato non centrano assolutamente nulla con quel sito.... e se ti rifiutavi di pagare ti buttavano nella 1.000.000.000.000.000.ecc... pagina
    Molto strana come cosa, perchè in *qualsiasi* ricerca che effettui ti evidenzia le parole che hai cercato e che si trovano nella pagina trovata... Quindi la vedo dura quello che dici.
    Poi il fatto che "se non pagavi ti buttavano alla 1.000.000.000 pagina", stando al tuo ragionamento, sarebbe normale se la pagina non c'entra nulla con la ricerca effettuata, anzi nemmeno ci dovrebbe essere, quindi ci sarebbe anche un vantaggio! :D Cioè, io non pago google e questo mi mette in fondo alle ricerche anche se queste non c'entrano nulla con il mio sito! FIGO!


    Ciaoooooooo!!!!!!!

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    intendevo ke se non paghi anke se il sito centra con le parole cercate non viene messo nelle prime pagine ma viene nascosto nelle ultime...

    mentre se paghi il sito o nella prima o nella seconda pagina compare sicuramente anke se non centra molto con quello ke cercavi. A volte mi kapita di cercare kose e di aprire siti ke non centrano neanke lontanamente con l'argomento e ke pure sono nelle prime 2 pagine

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cbagames
    intendevo ke se non paghi anke se il sito centra con le parole cercate non viene messo nelle prime pagine ma viene nascosto nelle ultime...

    mentre se paghi il sito o nella prima o nella seconda pagina compare sicuramente anke se non centra molto con quello ke cercavi. A volte mi kapita di cercare kose e di aprire siti ke non centrano neanke lontanamente con l'argomento e ke pure sono nelle prime 2 pagine
    Un'altra testimonianza di come nella vita i soldi aontino!!!

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Al di là della polemica sui motori di ricerca che si fanno, o no, pagare, io sul forum "servizi" avevo lanciato una piccola sfida.
    Aveva scritto il responsabile del sito di una scuola che diceva di non riuscire a far riprendere il proprio sito nei motori; Qualcuno aveva risposto che per farsi riprendere dai motori ci voleva tempo Allora io avevo lanciato appunto la sfida: avremmo visto in quanto tempo Google l'avrebbe ripreso. Nelle 24 ore ik sito era su Gogle.
    Non era un miracolo nè una raccomandazione, non è corso danaro. Semplicemente si è applicata la regola che i link premiano su Google.
    C'erano stati degli abusi su questo potere dei link,ora, perciò le nuove norme sono più severe. Questo non toglie che anzichè recriminare sui pagamenti o non pagamenti, in una piccola comunità come la nostra, si potrebbe trovare il modo di aiutarci, nel rispetto appunto delle regole "severe".
    E' per questo, dico: I siti che nelle loro particolari sezioni sono ben piazzati su Google hanno un enorme potere di trascinamento, sempre se lo usano con discrezione e discernimento.
    Rilancio di nuovo l'idea: creamo qualche cosa per aiutrci tutti insieme.
    Infine una notazione personale: Non è poi vero che i siti che si sono conquistati i primi posti su Google hanno tutti pagato. Faccio il mio caso: era un sito free nato su Digiland per difendere i creditori di Federconsorzi. Un sito seza il finanziamento di un soldo, veramente per morti di fame, anche se parlava delle migliaia di miliardi di lire che si sono prese le maggiori banche italiane e mondiali, le stesse, vedi caso, che poi sono le responsabili dei casi Cirio e Parmalat.
    Il sito è graficamente brutto,la materia è arida, ma tutti quelli che vogliono consultare le decine di migliaia di pagine del processo Federconsorzi, lo devono per forza aprire. Lo avevamo voluto su un sito free proprio per dire che nessuno voleva guadagnarci. se qualche altro aveva una raccolta più completa o voleva dire qualche cosa d'altro non avrebbe fatto altro che aprirsi un altro sito free, Nessuno lo ha fatto.
    Vedi, perciò, che senza alcun pagamento se cerchi la voce Federconsorzi Google dà il mio sito e quasi quotidianamente aggiorna la copia cache. Per questo è stato agevole, semplicemente likandola dalla home, è stato facile far riprendere il sito dell'Istituto Vittorini di Avola, anch'esso graficamente brutto, ma sicuramente meritevole di segnalazione.
    Se poi da questa "lezione", pallosa come tutte le lezioni, può nascere qualche idea concreta, ben venga.
    Ultima modifica di credfed : 02-08-2005 alle ore 19.06.37

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    mi linki anke a me ke ne avrei bisogno

    Non è ke volevo di tutta l'erba un fascio e dire ke pr essere nelle rpime pagine di google devi pagare perforza altrimenti ti boicottanto.... ho fatto solo notare ke alcuni siti tendono a fare i furbi e pagano sottobanco i motori di ricerca x aumentare la loro visibilità e di conseguenza i loro profitti.

    Comunque su google ci sono ankio e nn ho pagato un soldo x esserci... vabbe devi cercare CBA Games United altrimenti non salta fuori xrò almeno ci sono :P

  14. #14
    Guest

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •