Visualizzazione risultati 1 fino 12 di 12

Discussione: Velocizzare Windows XP, trasferendo il file Paging su un’altra unità

  1. #1
    Guest

    Predefinito Velocizzare Windows XP, trasferendo il file Paging su un’altra unità

    Ho letto questo guida (Come velocizzare Windows XP, trasferendo il file Paging su un’altra unità) e mi è venuto un dubbio che ho voluto esporre perchè sicuramente sapete più di me i rischi (se ce ne sono) di questo.

    Ho una partizione da 150GB dove ho XP poi un HD esterno collegato tramite USB 5.1 al pc.

    Mi consigliate di mettere questo file di Paging (o Pagining? Non l'ho ancora capito!) in una partizione dell'HD fisso o posso tranquillamente metterla nell'HD esterno senza peggiorare nulla?

    Poi, è utile realmente questa modifica o è l'ennesima chicca (in tutti i sensi) che dice di velocizzare XP, ma che non fa niente?


  2. #2
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito

    Io su xp dedicai una partizione "riservata" all'inizio dell'HD e la nascosi con tweakUI da risorse del computer
    Insomma una cosa così:
    Codice:
    -------------------------------------
    | Paging |         Windows XP       |
    -------------------------------------
    e andava benone :)

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Cioè? Potresti spiegarti meglio?
    TI ricordo che so praticamente nulla di queste cose, infatti ho esposto qui il problema

  4. #4
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito

    Cioè, tramite un software di partizionamento (acronys; paragon o symantec) crei una nuova partizione di un paio di giga e la piazzi all'inizio dell'hd.
    Fatto ciò imposterai li dentro il paging :)

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Quindi mi consigli di seguire quella guida e creare una partizione nell'HD di 150GB?

  6. #6
    L'avatar di Xsescott
    Xsescott non è connesso AlterGuru
    Data registrazione
    08-02-2004
    Messaggi
    1,413

    Predefinito

    quanti escamotage per avere comunque frammentazione!!
    passa a ubutnu seiti a me ;)
    "Quando il potere dell'amore supererà l'amore per il potere il mondo conoscerà la pace" Jimmy Hendrix


    [ Richiesta: http://www.unibologna.eu/ ] --> [Risposta: http://www.magazine.unibo.it/Magazin...al_Portale.htm Morale] -->[ http://www.anti-phishing.it/news/art...s.13062007.php ]
    consoliwebsite.altervista.org

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Xsescott Visualizza messaggio
    quanti escamotage per avere comunque frammentazione!!
    passa a ubutnu seiti a me ;)
    Nemmeno per sogno, quando sarà migliore si

    (PS: se vuoi continuare, falllo nel thread di Windows 8 )

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Secondo me l'unico caso per cui vale la pena spostare i file di paging su un'unità diversa da quella del sistema, è quando abbiamo un hard disk con una percentuale di utilizzo parecchio scarsa. Infatti, almeno per come la vedo io, un metodo del genere è efficace quando l'HDD secondario ha una percentuale di basso utilizzo (rispetto comunque al principale con il sistema operativo): la meccanica essendo meno impegnata rende di più a parità di tempo.

    Metti però che utilizzi l'hard disk principale per software e sistema operativo e quello secondario per il file sharing... direi che il discorso cambia e anche molto ;) Valuta bene, secondo me il gioco non vale la candela. Tra l'altro, il metodo di buttare il paging dentro una partizione lo vedo molto "linux-like", cosa che personalmente non ho mai apprezzato. Windows, che io sappia, modifica da se il paging quando viene aumentata la ram (aumenta proporzionalmente) mentre con linux è uno step che si fa in fase di installazione (viene consigliato di fare una partizione di swap, che poi è il paging se riduciamo il tutto all'essenziale) rendendo complicata la modifica in caso di aggiornamento hardware.

    Segnalate eventuali mie fregnacce, che c'è sempre da imparare :D

  9. #9
    L'avatar di zingus
    zingus non è connesso Utente giovane
    Data registrazione
    02-09-2003
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Ma direi anche, prima di fare sto mastrusso nel 2009 mi fermerei un secondo secondo a chiedermi: ma che catorcio di computer sto usando?

    Nel senso, questa ottimizzazione viene solo incontro a PC con poca memoria, che la finiscono spesso e usano un sacco il paging. Se hai un pc minimo minimo posteriore al rinascimento XP ti dovrebbe volare.

    Ce la hai cappata la RAM a sto povero rottame o è ancora lì con degli slot vuoti?
    Dico: è bello ripartizionare, molto istruttivo.
    Ma a forza di smenazzare dati a destra e manca ti rischi l'integrità del disco, sopratutto se ci ha una certa età.

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    NOn ho fatto questo perchè rischierei di peggiorare le cose... Dopo tutto ha subito molte formattazioni e non voglio sfotterlo troppo.

    Di RAM ho quella base, sinceramente non ho mai aperto il PC e credo ci siano ancora 2 slot liberi per aggiungerne.

  11. #11
    L'avatar di webpaul
    webpaul non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    29-04-2005
    Messaggi
    257

    Predefinito

    io ho trovato un programmino molto utile per dare una "ripulita" e ottimizzata a Windows XP. Lo consiglio a tutti, si chiama Advanced SystemCare Free, lo trovate qui.

  12. #12
    L'avatar di Xsescott
    Xsescott non è connesso AlterGuru
    Data registrazione
    08-02-2004
    Messaggi
    1,413

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da webpaul Visualizza messaggio
    io ho trovato un programmino molto utile per dare una "ripulita" e ottimizzata a Windows XP. Lo consiglio a tutti, si chiama Advanced SystemCare Free, lo trovate qui.

    speculazione netbot! evitare è meglio!
    "Quando il potere dell'amore supererà l'amore per il potere il mondo conoscerà la pace" Jimmy Hendrix


    [ Richiesta: http://www.unibologna.eu/ ] --> [Risposta: http://www.magazine.unibo.it/Magazin...al_Portale.htm Morale] -->[ http://www.anti-phishing.it/news/art...s.13062007.php ]
    consoliwebsite.altervista.org

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •