Visualizzazione risultati 1 fino 12 di 12

Discussione: copyright su sito AV

  1. #1
    Guest

    Predefinito copyright su sito AV

    Vorrei sapere come funziona il copyright su un sito AV.
    Esempio io posso scrivere in homepage in fondo pagina di solito
    Mio sito © 2007-2008 by Vincenzo Riccio Tutti i diritti riservati?

    Ho visto alcuni siti metterlo.
    Ma serve? E perchè? Va messo su tutte le pagine?

    Insomma datemi tutte le spiegazioni in merito.

    Grazie mille!

  2. #2
    Ospite Guest

    Predefinito

    Vincenzoriccio, ho editato il messaggio sopra. Credo nella tua buonafede e non voglio pensare che tu abbia aperto questa discussione per pubblicizzare (come hai già fatto spesso e spesso sei stato ripreso) il tuo sito.
    Fatto sta che stai un po' abusando del forum che come detto spesso in passato NON E' una vetrina per i siti degli utenti e dato che dalla tua iscrizione sei già stato ripreso più volte per infrazioni al regolamento, ti comunico che alla prossima infrazione ti sarà dato un ban di 2 giorni.
    Se vuoi spiegazioni contattami in privato.

  3. #3
    L'avatar di nirvana2003
    nirvana2003 non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    21-10-2003
    Residenza
    Italia
    Messaggi
    628

    Predefinito

    Non serve a molto ma puoi mettercelo.
    Tieni presente che per la legge, l'autore di un'opera di ingegno (quindi anche testi e grafica di un sito, addirittura particolari combinazioni "artistiche" di codice tipo html, java, php, javascript, jsp ecc...) ne detiene automaticamente i diritti di pubblicazione, diffusione, modifica, utilizzazione economica e non ecc ecc.
    Quindi se crei un'immagine, un testo, un sito, insomma un'opera (attenzione, non utilizzando cose copiate da altri) ne sei automaticamente il detentore dei relativi diritti.
    Il problema non è dunque cosa scrivere o cosa fare. Il problema è proprio rivendicare la paternità di un'opera.
    Ovvero se io domani ti copio il sito e lo pubblico, magari anche a scopo di lucro, tu non hai elementi per dire che quel sito è tuo. Se proprio uno vuole tutelarsi, può depositare l'opera presso un notaio, il quale però non può attestare che l'opera è stata creata da chi ha davanti, ma che quell'opera, in quella data, già esisteva ed era nelle mani di quella persona.
    Ci siamo... Nirvana2003 sta per rinascere... stay tuned...

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Scusami rockaffe veramente l'ho fatto in buona fede. E' un pò che non apro discussioni, lo so in passato ho sbagliato, ma il regolamento l'ho imparato!

    Ho copiato la dicitura da un sito e ingenuamente ho sostituita l'url origin con la mia non pensando al regolamento.
    E' stat una dimenticanza e hai fatto bene a modificare.

    Scusami ancora.

    Ps A riguardo della domanda sai dirmi qualcosa?

    Grazie!

  5. #5
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    La risposta è:

    Si lo puoi inserire, ma se ti copiano il sito e non sei iscritto alla SIAE non ci puoi fare niente per dire che il sito l'hai fatto tu :).

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Beh ho capito insomma che non serve, quindi non mi preoccupo di metterlo.
    Ma riguardo invece l'indirizzo o meglio l'url?
    Qui si può o deve fare qualcosa? Posso cioè tutelare l'url nomemiosito.altervista.org?
    O non serve?
    Grazie mille!
    Ultima modifica di vincenzoriccio : 28-04-2007 alle ore 14.31.46

  7. #7
    L'avatar di SolitaryExplorer
    SolitaryExplorer non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    10-08-2005
    Residenza
    Veneto
    Messaggi
    1,949

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da lupo91
    La risposta è:

    Si lo puoi inserire, ma se ti copiano il sito e non sei iscritto alla SIAE non ci puoi fare niente per dire che il sito l'hai fatto tu :).
    Questa risposta non è affatto corretta e anzi quoto:
    Citazione Originalmente inviato da nirvana2003
    Non serve a molto ma puoi mettercelo.
    Tieni presente che per la legge, l'autore di un'opera di ingegno (quindi anche testi e grafica di un sito, addirittura particolari combinazioni "artistiche" di codice tipo html, java, php, javascript, jsp ecc...) ne detiene automaticamente i diritti di pubblicazione, diffusione, modifica, utilizzazione economica e non ecc ecc.
    Quindi se crei un'immagine, un testo, un sito, insomma un'opera (attenzione, non utilizzando cose copiate da altri) ne sei automaticamente il detentore dei relativi diritti.
    Il problema non è dunque cosa scrivere o cosa fare. Il problema è proprio rivendicare la paternità di un'opera.
    Ovvero se io domani ti copio il sito e lo pubblico, magari anche a scopo di lucro, tu non hai elementi per dire che quel sito è tuo. Se proprio uno vuole tutelarsi, può depositare l'opera presso un notaio, il quale però non può attestare che l'opera è stata creata da chi ha davanti, ma che quell'opera, in quella data, già esisteva ed era nelle mani di quella persona.
    E aggiungo che puoi sempre arrangiarti da solo.
    Salva una copia del sito in formato digitale o stampa le pagine e inviale a te stesso per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
    Sarebbe ancora meglio se tu sigillassi la busta o il pacco con della cera lacca.
    Ecco come puoi tutelarti in maniera casalinga ma perfettamente accolta e riconosciuta dalla Legge.
    Non offro assistenza privata. / Se vuoi anche tu una userbar come queste, basta chiedere.


  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Cioè? Fammi capire meglio!

  9. #9
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Lui intende che ti stampi le pagine del tuo sito, le infili in una busta sigillata e te la invii, così quando avrai problemi la busta sigillata quando servirà verrà aperta e inoltre per certificare vi è la data del timbro che mettono le poste.

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Si questo l'avevo capito. In formato digitale intende mettere le pagine web su un cd-rom? Forse mi sa che conviene di più. E per quest'altra domanda:
    Ma riguardo invece l'indirizzo o meglio l'url?
    Qui si può o deve fare qualcosa? Posso cioè tutelare l'url nomemiosito.altervista.org?
    O non serve?
    Grazie mille!

  11. #11
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    URL è registrato a tuo nome quando ti registri ad AV.

  12. #12
    L'avatar di nirvana2003
    nirvana2003 non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    21-10-2003
    Residenza
    Italia
    Messaggi
    628

    Predefinito

    Appunto. Nessuno può toglierti l'url che ti ha dato Altervista tranne che Altervista stessa, secondo le modalità previste dal suo regolamento.

    La SIAE è solo un'organo che si occupa della registrazione per scopi pubblicitari e quindi remunerativi di una tua opera. Nulla a che vedere coi diritti che la legge ti concede in automatico quando produci l'opera.
    Ci siamo... Nirvana2003 sta per rinascere... stay tuned...

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •