Salve, scusate il disturbo. Desidererei avere una precisazione. Cercato ma non trovato risposta.
E' possibile mettere il nostro sito altervista nei manual surf e negli autosurf'?
Grazie 1000 a chi mi risponde.
Printable View
Salve, scusate il disturbo. Desidererei avere una precisazione. Cercato ma non trovato risposta.
E' possibile mettere il nostro sito altervista nei manual surf e negli autosurf'?
Grazie 1000 a chi mi risponde.
Non è molto chiara la tua domanda...
Però nel frattempo rileggi il regolamento di AlterVista a proposito delle pubblicità :P
Scusami se non sono stata chiara. Intendevo chiedere questo:
. supponiamo di avere un sito altervista,
. supponiamo di inserire 2 banner altervista,
. altervista alterna i suoi banner con adsense.
Quindi ogni tanto si vede adsense sul sito altervista..
E' possibile mettere il sito altervista negli autosurf e nei manual surf?
Grazie.
No, questo comporta una violazione del regolamento (6.5) e la conseguente chiusura dell'account.
Per quanti siano finiti su questo topic ignorando di che cosa si stesse parlando
Un autosurf è un sito in cui inserisci il nome del tuo sito e, a volte dietro pagamento di una somma in denaro, a volte no, questo viene mostrato ad una serie di altre persone che guardano pubblicità e creano page views.
Queste altre persone, che vengono esposte a sessioni forzate di surfing per generare page views, a volte vengono pagate in denaro, a volte in punti tesi a vincere delle cose, a volte in crediti per fare mostrare il loro sito ad altri autosurfer.
I manual surf sono sistemi derivati molto simili che ad ogni page view associano una CAPTCHA per verificare che le page view siano umane e non meccaniche.
Dal punto di vista degli inserzionisti dei circuiti, sistemi del genere sono una truffa: essi pagano perché la loro inserzione sia mostrata durante sessioni di navigazione normale, non forzate. In una sessione forzata l'inserzione viene mostrata per brevissimo tempo e ad una persona che non è interessata all'argomento del sito, quindi non parte del target selezionato dall'inserzionista o dal circuito per conto dell'inserzionista.
Entrambi i sistemi oltretutto non sono, da un punto di vista economico, sostenibili. In realtà parrebbe trattarsi di schemi di Ponzi. (ovvero "Catene di Sant'Antonio" - altresì noti come forme di "Marketing Verticale")
In pratica si basano sull'assunzione, sempre sbagliata (a parte nei primissimi periodi di attività) che il flusso di utenti cresca esponenzialmente permettendo di pagare i crediti precedenti con l'apporto dei nuovi utenti.