No (o almeno non mi sembra).
Allora mo ti posto qualche frammento di codice..
Nel login se sul DB trova una entry corrispondente a nick e password, esegue:
Codice PHP:
$_SESSION['login']=1;
$_SESSION['username']=$username;
$row = mysql_fetch_array($result);
$_SESSION['type']=$row['type'];
$_SESSION['id']=$row['uid'];
header("location: ../index.php");
In un'altra pagina posso visualizzare la lista utenti se sono loggato. Come utente posso cancellare me stesso, se amministratore posso cancellare tutti gli utenti ma non posso cancellare me stesso.
Questo avviene tramite un link del tipo:
index.php?page=4&sez=4&id=$row[uid]&user=$row[username]
(page e sez individuano la sezione della cancellazione utente. id e user sono ricavati dal db)
E la sezione a cui punta questo link è così:
Codice PHP:
if(isset($_GET['id']))
{
$id = addslashes($_GET['id']);
if($_SESSION['type']==1 and $_SESSION['id']==$id) //IMPEDISCE LA CANCELLAZIONE DELL'AMMINISTRATORE
echo "Accesso Negato.";
else
{
include "sez/delutente.php";
}
}
else echo "<p>Non hai i diritti necessari per visualizzare la pagina</p>";
}
quello che sta nell'include neanche te lo scrivo, perchè cliccando sul link di cui sopra, $_SESSION['id'] viene immediatamente sovrascritta da $_GET['id'] e in quanto io sono di tipo $_SESSION['type'] == 1, mi risulta Accesso Negato.
P.S. Grazie per l'intervento tempestivo! :)