Come posso visualizzare il contenuto di una intera tabella ( utenti ) in una pagina?
Host: localhost
Username: programmarealpc
Password:
Nome Database: my_programmarealpc
Nome Tabella: utenti
Grazie!
Printable View
Come posso visualizzare il contenuto di una intera tabella ( utenti ) in una pagina?
Host: localhost
Username: programmarealpc
Password:
Nome Database: my_programmarealpc
Nome Tabella: utenti
Grazie!
Guida PHP/MySQL Pratica :wink:
Grazie mille, ci sono un sacco di cose che mi servono!
Beh, è quello che hai chiesto infatti :lol:
c'è un piccolo problemino. XD
non ci capisco niente.
Mi puoi dire per favore come visualizzare il contenuto di tutta la tabella utenti?
Grazie.
con il * selzioni tutte le colonneCodice PHP:
$sql=mysql_query("SELECT * FROM utenti");
while(($row=mysql_fetch_array($sql))){
echo $row[nome_colonna]."<br />";}
poi nel $row[nome_colonna] metterai il nome della colonna che ti interessa.
Se posti i nomi delle colonne della tua tabella posso farti un esempio
Ciao
Vorrei visualizzare in una pagina tutte le colonne:
ID;
Username;
Password;
E-mail;
Grazie.
modifica il nome della tabella nella query
Codice PHP:
<?php
//qui metti la connesione al db
$sql = "SELECT * FROM nome_tabella";
$query = mysql_query($sql) or die("Errore nella query: ".mysql_query());
while($r = mysql_fetch_array($query)) {
echo "<table>";
echo "<tr>";
echo "<td>".$r['ID']."</td>";
echo "<td>".$r['Username']."</td>";
echo "</tr>";
echo "<tr>";
echo "<td>Password: ".$r['Password']."</td>";
echo "</tr>";
echo "<tr>";
echo "<td>E-mail: ".$r['E-mail']."</td>";
echo "</table>";
}
?>
Tutti i dati presenti nella tabella utenti, verranno visualizzati in una tabella.Codice PHP:
$out = "<table border=\"1\"><tr><td>ID</td><td>Username</td><td>Password</td><td>E-mail</td></tr>";
$sql = mysql_query("SELECT ID,Username,Password,E-mail FROM utenti");
while($row = mysql_fetch_array($sql)) {
$out .= "<tr><td>{$row["ID"]}</td><td>{$row["Username"]}</td><td>{$row["Password"]}</td><td>{$row["E-mail"]}</td></tr>";
}
echo $out . "</table>";
Siamo sicuri che la tabella che hai creato ha questi campi:
ID;
Username;
Password;
E-mail;
Il nome è quello esatto?
P.S. @palla000, ma così andrai a creare una tabella per ogni dato, quando basta creare una sola riga (<tr>)
Grazie a tutti e due.
Vano tutte e due bene, ma ha fatto notare anche nokia il fatto della tabella, quindi ho preferito la sua.
Adesso dovrei chiedere un'altra cosa semplice:
Io ho una casella di testo in fondo a questa pagina;
qui vorrei fare in modo che venga cancellato dal database l'utente che ha per id per esempio 2.... come faccio a cancellarlo dal database semplicemente scrivendo 2 nello spazio di testo e premendo il pulsante "cancella"?
Grazie mille, e scusate per il disturbo e la spiegazione non molto buona =).
modifica l'elenco degli utenti per aggiungere il link cancella
cancella.phpCodice PHP:
$out = "<table border=\"1\"><tr><td>ID</td><td>Username</td><td>Password</td><td>E-mail</td><td>Operazioni</td></tr>";
$sql = mysql_query("SELECT ID,Username,Password,E-mail FROM utenti");
while($row = mysql_fetch_array($sql)) {
$out .= "<tr><td>{$row["ID"]}</td><td>{$row["Username"]}</td><td>{$row["Password"]}</td><td>{$row["E-mail"]}</td><td><a href=\"cancella.php?id=".$row['ID']."</td></tr>";
}
echo $out . "</table>";
Codice PHP:
<?php
//connessione al db
$id = $_GET['id'];
if(isset($id)) {
if(!is_numeric($id))
die("Nell'id puoi inserire solo numeri!");
$sql = "DELETE FROM utenti WHERE ID = '".$id."'";
$query = mysql_query($sql) or die("errore nella query: ".mysql_error());
if($sql)
echo "L'utente è stato cancellato";
else
echo "Errore nella cancellazione dell'utente";
} else {
echo "Devi inserire un numero nell'id";
}
?>
è semplicemente perfetto!
Grazie mille!!!
Ho un'ultima domanda:
Vorrei che la pagina, quando l'utente si logga, verifichi che sia utente o amministratore attraverso la colonna "provilegi":
Se il valore è 0 è un utente, mentre se è 1 un admin... come posso fare? Grazie.
E' possibile farlo, ma serve la pagina (php) per la verifica del login...
quando effettui il login salvi in una variabile di sessione tipo $_SESSION['privilegi'] il campo privilegi contenuto nel db e all'inizio delle pagine che vuoi proteggere metti questo codice
Codice PHP:
if($_SESSION['privilegi'] == 0) {
die("Non hai i permessi per visualizzare questa pagina!");
}
Se il form di login è questo:
che si può visualizzare qui:Codice HTML:<HTML>
<HEAD>
<TITLE>prova</TITLE>
<style type="text/css">
A:link {text-decoration: none; color: red;}
A:hover {text-decoration: underline; color: gold;}
</style>
</HEAD>
<BODY>
<table border="0" cellspacing="1" cellpadding="0" width="230" align="left" bgcolor="#cccccc"><tbody>
<tr><form action="controlla_login.php" method="post"> <input name="phpMyAdmin" type="hidden" value="V0N0db6Fl62QWr6eBkly75xAGn3" /><td>
<table border="0" cellspacing="1" cellpadding="3" width="100%" bgcolor="#FFFFFF"><tbody>
<tr>
<td width="78">Username</td>
<td width="6">:</td>
<td width="294"><input id="myusername" name="myusername" type="text" /></td>
</tr>
<tr>
<td>Password</td>
<td>:</td>
<td><input id="mypassword" name="mypassword" type="password" /></td>
</tr>
<tr>
<td></td>
<td></td>
<td><input name="login" type="submit" value="Login" /></td>
<strong>Login Membri</strong>
</tr>
<tr>
<td></td>
<td></td>
<td><a href="password_dimenticata.php">Password dimenticata</a></td>
</tr>
</tbody></table>
</td>
</form></tr>
</tbody></table>
</BODY>
</HTML>
http://archivionegozio.altervista.or...ard/Login.html
Mi sapete dare il codice di controlla_login.php in modo che salvi la sessione nella cartella "Sessioni" del login, e che controlla dal database se la persona è utente o amministratore?
I dati di connessione sono i seguenti:
Codice PHP:
$host="localhost"; // Hostname
$username="archivionegozio1"; // Mysql username
$password=""; // Mysql password
$db_name="my_archivionegozio1"; //Nome del Database
$tbl_name="utenti"; // Nome della Tabella
// Procedimento per connettersi al Database
mysql_connect("$host", "$username", "$password")or die("Connessione Fallita.");
mysql_select_db("$db_name")or die("Database non trovato.");
Grazie mille!
allora fai così (questo è molto semplice)
comunque secondo me dovresti criptare la password per sicurezza con md5
controlla_login.php
Codice PHP:
<?php
$host="localhost"; // Hostname
$username="archivionegozio1"; // Mysql username
$password=""; // Mysql password
$db_name="my_archivionegozio1"; //Nome del Database
$tbl_name="utenti"; // Nome della Tabella
// Procedimento per connettersi al Database
mysql_connect("$host", "$username", "$password")or die("Connessione Fallita.");
mysql_select_db("$db_name")or die("Database non trovato.");
$username = addslashes($_POST['myusername']);
$pass = addslashes($_POST['mypassword']);
//qui controlli se l'utente ha scritto nel campo se nn sai cm si fa chiedimi
$sql = "SELECT * FROM utenti WHERE Username = '".$username."' AND Password = '".$pass."'";
$query = mysql_query($sql) or die("errore nella query: ".mysql_error());
if(mysql_num_rows($query) == 1) {
$riga = mysql_fetch_array($query);
$_SESSION['username'] = $riga['Username'];
$_SESSION['pass'] = $riga['Password'];
} else {
echo "Username o password incoretti";
}
} else {
header("Location: login.html");
}
?>
Con questo mi hai aiutato tantissimo; mi rimane solo un problema: come faccio a fare in modo che controlli i priviligi dell'utente che si è appena loggato? (0 e 1)
Grazie.