Per quanto riguarda i locali
Codice PHP:
<?php
//le varie righe per la connessione al db
$q = "SELECT * FROM locali ORDER BY nome";
$out = "<table>
<tr><th>Nome</th><th>Luogo</th><th>Via</th><th>Telefono</th><tr>";
$r = mysql_query($q);
while($row = mysql_fetch_array($r))
$out.= "<tr>
<td>".$row['nome']."</td>
<td>".$row['luogo']."</td>
<td>".$row['via']."</td>
<td>".$row['telefono']."</td>
</tr>":
$out.="</table>";
mysql_close($db);
echo $out;
?>
Per quanto riguarda la lista delle band è simile a questo. Però devi mettere un link al nome di ogni singola band.
Cioè, stampi la tabella più o meno nello stesso modo, però tiri fuori soltanto il nome. E nel nome metti un link del tipo pagina.php?name=[nome] (dove nome è il nome della band.
In questo modo, facendo il controllo sul nome, hai una pagina php di questo tipo
Codice PHP:
//connessione al db
if(empty($_GET['name'])) {
//qui fai l'estrazione di tutte le band
} else {
$nome = mysql_real_escape_string($_GET['name']);
$q = "SELECT * FROM band WHERE nome='".$nome."'";
//esegui la query e stampi i risultati della singola band.
}
ciao.