Sto installando un IPB, inserisco i dati però mi dice "Si prego di controllare dati iscritti", mi hanno detto che prima bisogna attivarlo il database, come si fa?
Printable View
Sto installando un IPB, inserisco i dati però mi dice "Si prego di controllare dati iscritti", mi hanno detto che prima bisogna attivarlo il database, come si fa?
Effettuando il login nel tuo pannello di controllo AlterVista, vai in Altersito -> Risorse ed Upgrade -> Database; e selezioni la classe che desideri.
La classe uno, scartala a priori; la due, potrebbe bastarti( non so quante query consumi Invision ) per l'installazione e per reggere un po'; ma appena inizieranno ad arrivare visite, e quindi utenti, dovrai passare ad una classe superiore.
Salve a tutti,
Come si realizza un database su Altervista ?
Avrei bisogno di costruire un db con i seguenti campi:
nome
login (uno per ogni utente)
password di accesso (uno per ogni utente)
scuola
località
dovrei poi poter copiare i dati su un file ed elaborali in locale.
È possibile ? Come ?
Grazie
alunnidelmattei non fare confusione...non puoi creare un database con quei campi più che altro puoi creare quelle tabelle
Se nel tuo pannello di controllo (sezione Risorse ed Upgrades) attivi il database automaticamente ti verrà creato e si chiamerà obbligatoriamente my_alunnidelmattei poi accedendo a phpMyAdmin potrai creare le tabelle che tu desideri (quindi login, password, scuola, località) e poi esportarle per lavorarci in locale come più desideri.
La spegazione è stata chiara, il db è stato attivato, le tabelle craate.
ora mi permetto di chiederti un'altra tua spiegazione, che risluterà sicuramente ancor più chiara.
So che per accedere al db ci vuole una pagina web con campi, la pagina si aggancerà al db con dei campi, vero ?
Con una pagina HTML come posso inserire i dati ?
Grazie della tua cortese attenzione
Ciao Giovanni
Aspetta...piano piano e chiaro:
Ora che hai creato le tabelle devi creare del codice PHP (inserito in pagine con estensione obbligatoriamente .php) che richiameranno o inseriranno i dati (records) nelle varie tabelle del database.
Se hai una pagina html basta che gli cambi l'estensione in .php e che inserisci il codice che ti occorre per richiamare o inserire i records in MySQL. Il resto fa da sè quando si apre la pagina con il codice PHP.