-
Problema con include()
Problema con include() Ragazzi ho una pagina form.php dove ho inserito:
<?
include("controllo.php");
?>
la pagina in questione include il controllo.php ma visualizza anche il suo contenuto
cioè il form io invece vorrei che si fermasse! o meglio che passande per le condizioni del controllo.php altrienti è inutile!
il controllo.php è questo:
<?
if (date ("w")==6 && date("H:i") <= ("14:00") )
{
echo "<script>window.location = ('form.php')</script>";
exit();
}
else
{
include ("errore.htm");
}
?>
-
Credo che il problema sia nella condizione di controllo
tu hai scritto
Codice PHP:
if (date ("w")==6 && date("H:i") <= ("14:00") )
che invece a mio avviso andrebbe scritta in questa maniera
Codice PHP:
if ( date("w")==6 && (date("H:i") <= "14:00"))
che comunque darebbe ugualmente problemi nel funzionamento in quanto stai cercando di vedere se l'ora è minore di 14:00 che poi è uno stringa e non un mumero!
visto e considerato ce i minuti non sembrano importanti dalla condizione che hai scritto, allora modificherei il tutto in questa maniera :
Codice PHP:
<?
if (date ("w")==6 && date("H") <= 14 )
{
echo "<script>window.location = ('form.php')</script>";
exit();
}
else
{
include ("errore.htm");
}
?>
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Leandro
-
credo non sia questo il problema...nel senso che se ometto l'include() nel form.php
tutto funziona correttamente cioè lo script controllo.php fa il suo dovere...
L'include in teoria funziona nel senso che lui mi include lo script controllo e mi visualizza anche la pagina di errore (visto la data di oggi) solo che io nn vorrei che mi faccesse vedere anche il form...per intenderci questo:
<form name="login" method="post" action="check.php">
<div align="center"><strong>Inserisci Codice:</strong>
<input type="password" name="passwd">
<input type="submit" name="invio" value="invia">
</form>
Cioè lui mi fa vedere sia la pagina di errore (con l'include) sia il form!!!
Non so se ho reso...
-
Aspetta un momento.
Se ho ben capito tu inserisci l'include all'interno della pagina form giusto?
Se è così allora è normale che ti fa vedere entrambe!
Perchè viene eseguito l'include che ti stampa la pagina di errore e poi viene eseguito quanto contenuto nella pagina form.php che poi altro non è che la tua form.
Potresti risolvere magari modificando la pagina form in questa maniera :
Codice PHP:
<?
if (date ("w")==6 && date("H") <= 14 )
{
echo '<form name="login" method="post" action="check.php">
<div align="center"><strong>Inserisci Codice:</strong>
<input type="password" name="passwd">
<input type="submit" name="invio" value="invia">
</form>';
}
else
{
include ("errore.php");
}
?>
Se form.php contiene esclusivamente il codice che hai scritto, credo che l'include di un file esterno di controllo sia superfluo no?
Ciao
Leandro
-
Grazie Leandro...finalmente funziona come dicevo!!!
-
di nulla figurati! :wink:
Ciao
Leandro