Ciao a tutti,
Per necessità avrei bisogno di una funzione come die() che però al posto di terminare di eseguire la pagina mi esca semplicemente dallo script, senza interrompere l'esecuzione della pagina html...che voi sappiate esiste?
Printable View
Ciao a tutti,
Per necessità avrei bisogno di una funzione come die() che però al posto di terminare di eseguire la pagina mi esca semplicemente dallo script, senza interrompere l'esecuzione della pagina html...che voi sappiate esiste?
Dipende per cosa lo usi...
Ad esempio in questa:
Si può sostituire con un if:Codice PHP:
$query = "SELECT * FROM XXX ORDER BY id ASC";
$menus_result = mysql_query($query) or die("Error!");
while( $menu=mysql_fetch_array($menus_result) ) {
echo $menu['name']."<br />";
}
E con un semplice if sostituisci die() ... però dipende sempre dai casi =)Codice PHP:
<?php
$query = "SELECT * FROM XXX ORDER BY id ASC";
$menus_result = mysql_query($query);
if ($menus_result)
{
while( $menu=mysql_fetch_array($menus_result) ) {
echo $menu['name']."<br />";
}
}
echo "PROSSIME OPERAZIONI";
?>
Aspetta...se metto come condizione a un if una variabile quando esegue e quando no?:shock:
Se è true esegue =)
E quindi se l'operazione restituisce true.
o qualcosa di == a true.
Il php è molto bello perché non si fa troppi problemi: un sacco di cose sono true: numeri positivi, stringhe non vuote, file aperti, array non vuoti... c'è una tabella di confronti molto utile (soprattutto l'ultima colonna).
Ma solo true è === a true ! :mrgreen:
Motivo per cui lo script di comunitavirtuali può essere scritto anche con un if in meno... :-DStatemi bene...Codice PHP:
<?php
$query = "SELECT * FROM XXX ORDER BY id ASC";
$menus_result = mysql_query($query);
while ($menus_result && $menu=mysql_fetch_array($menus_result)) {
echo $menu['name']."<br />";
}
echo "PROSSIME OPERAZIONI";
?>
uhm, io ci vedo uno spreco estremo li :mrgreen:
il controllo è necessario una sola volta, quindi stai facendo un'operazione inutile per ogni iterazione del while :|
no no no :tongue lasciare l'if dov'è è probabilmente più saggio. Soprattutto in questo modo può gestire in modo sensato quando la query fallisce, inserendo un blocco else, mentre con il tuo ciclo non si può più fare