File di testo come database in PHP
Salve
sono qua da poco e gia il secondo problema... scusate ma sono un po alle prime armi eheh
Sempre riguardo al PHP visto che mi sto concentrando su di quello, sto realizzando un'area download, con la possibilita di inserire nuovi file, con tanto di commento.
Per ogni nuovo file quindi, va salvata una combinazione nomefile|commento
inserendo commenti in una tabella del database mysql sarebbe relativamente facile facendo una tabella con campi nomefile|commento, ma io volevo evitare l'uso del database, perchè ho un database a query limitate, e vorrei anche che fosse utilizzabile il tutto senza possedere un database.
Per organizzare i commenti intendevo usare quindi un file di testo, risolvendo il problema...
Facendo un file del tipo:
nome|commento
nome1|commento1
nome2|commento2
nome2|commento2
poi utilizzando la funzione explode() riprendermi il contenuto e visualizzarlo
ne sorge un altro però, il numero di commenti che si possono inserire puo essere anche molto elevato, arrivando quindi a centinaia di commenti uno dopo l'altro, mettiamo che mi serva il 150esimo commento, dovrei far leggere tutto il file da capo, fino alla riga giusta... ma se il file ha una certa dimensione, pensavo che potrebbe risultare lento il processo e quindi rallentare notevolmente la pagina...
la mia seconda alternativa era creare un file di testo per ogni coppia file|commento, e al suo interno scriverci il commento. La lettura risulterebbe piu veloce credo, però avrei centinaia di file di testo...
una risparmia in numero di file, ma ne aumenta la dimensione,
l'altro risparmia in dimensione, ma aumenta il numero di file...
a vostro parere quale sarebbe il metodo migliore?