aiutatemi non riesco a capire come mai mi viene dato sto errore:
Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in (indirizzo file e linea)
eppure mi pare di avere scritto tutto giusto
Printable View
aiutatemi non riesco a capire come mai mi viene dato sto errore:
Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in (indirizzo file e linea)
eppure mi pare di avere scritto tutto giusto
Bhe, se non ci scrivi lo script è difficile aiutarti ;)
Ciaooo!!!!!!
Di solito non dà questo errore quando è sbagliata la query?
problema risolto era la query sbagliata anche se non capisco il perchè,
ho creato un tabella con i campi: id, nome, url
e la query era
SELECT nemo,url FROM nometabella WHERE id = 1
nn era giusta?
SELECT nemo ?? :D ;)
Ciaooo!!!!!!
eh va bhe scuasatemi se ho sbagliato a scrivere ma sono un po' dislessico :=o: quando sono al pc
cmq la query
SELECT nome,url FROM nometabella WHERE id = 1
è giusta vero?
Come "linguaggio" è giusta, forse sono sbagliati i nomi dei campi o della tabella.
prova cosi
SELECT nome,url FROM nometabella WHERE id = '1'
Non mi ricordo come funziona mysql
forse devi inserire le variabili del confronto nella ricerca
SELECT nome,url,id FROM nometabella WHERE id = 1
grazie dell'aiuto più tardi vedo se funziona, cmq in teoria nn è necessario mettere nella query i nomi di tutti i campi della tabella no?
no nn serve, come nn è indispensabile mettere prendere anche il campo dove si cerca.
la query postata da bostonrs dovrebbe andare senza problemi ^_^
Ragazzi, ho lo stesso problema!!!
Fino all'altro giorno andava tutto perfettamente, adesso ho reinstallato Apache, php e mysql e mi da quest'errore:Codice:$out = mysql_query ("SELECT * FROM $tblnews order by n_id desc");
if (!$out) echo "<font class=\"join\">Query fallita!</font>";
while ($t=mysql_fetch_object($out))
{
E qui stampo la mia tabella.
};
Senza cambiare nulla... non è che ho sbagliato o mi manca di configurare qualcosa?Codice:Warning: mysql_fetch_object(): supplied argument is not a valid MySQL result resource
P.S.
Aspettate, ne sto venendo a capo credo... è un problema di connessione al database.
PhpMyAdmin mi dice:
Il file di configurazione in uso contiene impostazioni (root con nessuna password) che corrispondono ai privilegi dell'account MySQL predefinito. Un server MySQL funzionante con queste impostazioni è aperto a intrusioni, e si dovrebbe realmente riparare a questa falla nella sicurezza.
Me ne fregavo perchè sono in locale, ma mi ricordo che nel vecchio avevo risolto... magari è questo il problema. Sapete cosa devo andare a impostare?
forse hai cambiato versione di mysql..
con la vecchia andava ed ora con la nuova no..cmq è strano, prova a postare la query..
scusa nn l'avevo vista..
SELECT * FROM $tblnews order by n_id desc
ma n_id desc sono due campi della tabella? se si credo ci vada la virgola!!
SELECT * FROM $tblnews order by n_id, desc
fai un account con username e password diverse da:
username = root
account nessuna!
n_id è un campo della tabella, desc invece serve a specificare in ordine discendente... dovrebbe essere giusto così.
Ma ti dico, a occhio la query non ha errori, perchè adesso ho provato a mettere un segnale d'errore sulla connessione al db e in effetti mi da il segnale d'errore, significa che il db proprio non lo vede.
Ma io non voglio fare un account, preferirei utilizzare quelllo di root...
In ogni caso, a mali estremi...
P.S.
Risolto, avevo i parametri di connessione al db nella paina sbagliati.
Dove vado a reimpostarli a mio piacimento?
I dati di ogni account mysql sono in una tabella, precisamente db=mysql tabella=users
Se vuoi inserire una password devi criptarla con la funzione PASSWORD() di mysql
Fatto, adesso le mie pagine in php accedono tranquillamente alle tabelle, con la password che ho messo.
Però mi sono dimenticato di sistemare il file di configurazione che era impostato con utente root e password nulla.
E non ho impostato l'autenticazione via http, quindi non mi chiede niente, solo non accedo più a PhpMyAdmin... dovrei stare attento....
Fatto. Bastava editare il config.inc.php vero?