come posso in PHP aprire la classica finestrella alert(); di javascript?
e inoltre come faccio a indirizzare automaticamente una pagina ad un altro URL? (tutto in pHP owiamente).
Grazie è urgente
Printable View
come posso in PHP aprire la classica finestrella alert(); di javascript?
e inoltre come faccio a indirizzare automaticamente una pagina ad un altro URL? (tutto in pHP owiamente).
Grazie è urgente
per indirizzare la pagina credo basti fare
header("Location: pagina.php");
per la finestrella alert nn so aiutarti mi spiace :(
Per la prima richiesta non puoi, devi farlo con html (javascript).
Per la seconda puoi usare header("Location: http://www.blabla");
Ciaooo!!!!!!
bhe ma non si puo fare scrivere alla pagina tramite degli ECHO il codice java script? grazie per prima
Certo, ma sarà sempre javascript a far aprire l'alert!
ciaoooo!!!!!
qui trovi un esempio
http://farlimas.altervista.org/php/date/giorno.php
grazie per la risposta
per l'header aggiungi qualcosa dopo l'alert tipo
if ($qualcosa == 1)
{
header("Location: xxxxxxxx");
exit;
}
Ho un problema in effetti, nel mio file processform.php3 che viene richiamato dal form durante l'invio(nell action) alla fine è presente questo codice:
if (mail ($recepient, $subject, $msg, $mailheader)) {
echo "<script language='javascript'>
alert('$sent');
</script>";
header("Location: http://www.linkes8.altervista.org/sendform.php3");
}
else
{
echo "<script language='javascript'>
alert('$failed');
</script>";
header("Location: http://www.linkes8.altervista.org/sendform.php3");
}
Il problemone è che non mi si vede l'alert di javascript ma solo la pagina indirizzata.Come posso fare? Sempre urgente :D
puoi provare mettendo uno sleep(xxx); prima di header... ma nn credo che funzioni
edit: cmq visto che tanto stampi un js basta che aggiungi dopo l'alert
window.setTimeout("location.href='il_link'",0)
e ti rediretta dove vuoi subito dopo aver cliccato sull'ok dell'alert
concordo con vash, in poche parole ti conviene fare ENTRAMBE le cose (alert e redirect) a javascript.
Anche perché è logico che sia così:
quando programmi tra server-side (es. PHP) e client-side (es. Javascript) scripting ti devi sempre chiedere quale dei due è adatto a quel che vuoi fare.
Ora visto che il messaggio all'utente è una cosa che deve fare il client, lo deve fare (per forza di cose) javascript e visto che il redirect è una CONSEGUENZA dell'alert deve farlo comunque la pagina che mostra l'alert (quindi sempre javascript o header html)
ho provato come vash ha detto, ma il problema è cambiato in quando la pagina mi dice che c'è un errore di codifica alla linea33 ossia dove ci sono gli script PHP che ho cambiato: eccoli:
if (mail ($recepient, $subject, $msg, $mailheader)) {
echo "<script language='javascript'>
alert('$sent');window.setTimeout("location.href='h ttp://www.linkes8.altervista.org/sendform.php3'",0);
</script>";
}
else
{
echo "<script language='javascript'>
alert('$failed');window.setTimeout("location.href= 'http://www.linkes8.altervista.org/sendform.php3'",0);
</script>";
}
Penso di avere capito dove sta l'errore: le " e ' fanno confusione tra di loro e non sono capace di impostare lo script in modo che funzioni. Mi date ankora una mano? Grazie, sapete in Php non sono un gran che! :D
okkio ai quote e doublequote...
avevi chiuso l'echo, x questo dava erroreCodice:if (mail ($recepient, $subject, $msg, $mailheader)) {
echo "<script language='javascript'>
alert('$sent');window.setTimeout(\"location.href='http://www.linkes8.altervista.org/sendform.php3'\",0);
</script>";
}
else
{
echo "<script language='javascript'>
alert('$failed');window.setTimeout(\"location.href='http://www.linkes8.altervista.org/sendform.php3'\",0);
</script>";
}
immaginavo... quindi la \ prima del " sta indicare chè un carattere di solo stampa giusto? che non influisce col codice no?
si e funziona anche davanti ad altri caretteri (tipo il $)
a questo punto penso si posso chiudere :D