-
Funzione mail()
Ho notato che richiamando la funziona mail() vengono aggiunti dei caratteri alla fine del messaggio. E' possibile levarli o modificarli oppure aggirare l'ostacolo? Mi spiego meglio.
- E' possibile toglierli in qualche modo? Una mia mail in HTML risulta sfigurata da quei caratteri... se potessi toglierli li aggiungerei io stesso, ma in HTML! Ovvero, invece di avere, dopo il codice HTML, un testo banale che non posso formattare, metterei un bel "<p><font eccetera>servizio mail a cura eccetera</font></p>" e sarebbe tutto molto più bello.
- E' possibile aggirare l'ostacolo? inviare e-mail senza sfruttare questo comando e utilizzare, chessò, un server smtp? così facendo non dovrei avere questo problema, no?
Grazie e ciao!
-
A me esce solo:
Servizio mail a cura di http://www.AlterVista.org
intendevi questo?
-
Precisamente.
In coda ad un messaggio HTML psicoticamente formattato assicuro che non è bello da vedere, così, scritto in Times New Roman... posso farci qualcosa?
-
-
Bhe potresti fare la barbaria di lasciare la pagina html con qualche tag aperto (lo so fa schifo)....
Ci sarebbe il modo di far terminare l'email prima di quel testo ma siccome il servizio che ti dà altervista è gratuito mi sembra giusto che ci sia un po' di pubblicità... Che ne dici?
Lascia i tag aperti....
Ciao DEME
-
Avevo pensato a un bel <div style='display:none'> prima della fine della mail, ma non mi pareva che funzionasse sempre (in Outlook sì ma su Yahoo no, o almeno così mi pare di ricordare)...
Comunque, visto quello che hai scritto, ripeto quando già detto nel primo post di questa discussione: se potessi togliere quello che Altervista aggiunge, metterei io stesso la scritta "servizio mail a cura di Altervista", solo che la scriverei formattandola con un carattere decente. Questo perché quella mancanza di formattazione uccide tutta la mail.
-
Il protocollo smtp dice che per terminare una mail bisogna inserire un punto su una riga vuota: \n.\n ma non credo che AV non abbia provveduto ad aggirare questo ostacolo...
Sorry!
-
Mmm... ne siamo sicuri?
Qualcuno potrebbe rispondere (magari dicendomi "si si può")?
Ciao!