I tuoi codici sono molto incasinati: l'ultimo ti da errore semplicemente perché non hai chiuso la graffa dello switch.
Poi ad esempio la riga 11:
Codice PHP:
@fclose($var);//chiudo il file .txt
Stai chiudendo un riferimento ad un file che non esiste. Tieni presente che non andrebbe mai usata la "@" per nascondere i messaggi: se ci son messaggi di errore significa che c'è qualcosa non fatto correttamente invece di nascondere bisognerebbe cercar di risolvere.
In ogni caso qualche consiglio:
- Per leggere un file intero, non usare la trafila fopen() + fread() + fclose(), ma semplicemente file_get_contents()
- Per scrivere in un file, usa la file_put_contents()
- Per leggere un file e trasformarlo in array va bene usare file(), ma ricorda che con file() non va usata la fclose(), anche perché il riferimento al file non ce l'hai nemmeno.
- Per vedere il contenuto di una variabile o array non ti incasinare con cicli, semplicemente usa var_dump(). Se invece vuoi proprio eseguire un'azione ad ogni elemento dell'array, come stamparlo, allora è più comodo il foreach().
Ciao!