-
Reply to:
Salve, sto studiando il php, al momento sto visualizzando un tutorial per creare un form ed inviare un'email coi dati del form:
<?php
if(isset($_POST['submit']))
{
$nome= trim(strip_tags($_POST['name']));
$email= trim(strip_tags($_POST['email']));
$oggetto= trim(strip_tags($_POST['oggetto']));
$messaggio= trim(strip_tags($_POST['messaggio']));
//email del ricevente
$header = "From: $email\n" . "Reply-To: $email\n";
$subject = "Oggetto del messaggio";
$email_to = "you@ricevente.com<script type="text/javascript">
/* <![CDATA[ */
(function(){try{var s,a,i,j,r,c,l,b=document.getElementsByTagName("scr ipt");
l=b[b.length-1].previousSibling;a=l.getAttribute('data-cfemail');if(a)
{s='';r=parseInt(a.substr(0,2),16);for(j=2;a.lengt h-j;j+=2)
{c=parseInt(a.substr(j,2),16)^r;s+=String.fromChar Code(c);}s=document.createTextNode(s);
l.parentNode.replaceChild(s,l);}}catch(e){}})();
/* ]]> */
</script>";
if(mail($email_to, $subject ,$messaggio ,$header ))
{
echo "mail inviata con successo";
}
else
{
echo "Problemi nell'invio della mail";
}
}
}
?>
innanzitutto non riesco a capire a cosa serva "reply to:" quando devo inviare l'email quando col from già' specifico l'email del mittente.
La funzione messa tra i commenti non riesco a capirla tutta, mi sembra che dica che piglia lo script dal documento, noto un ciclo for ma non ne comprendo il motivo e il resto lo capisco poco, qualcuno sa illuminarmi o darmi qualche dritta su qualche tutoria che mi aiuti a capire meglio?
-
Allora una cosa per volta...
:arrow: Questo è errato:
Codice PHP:
$email_to = "you@ricevente.com<script type="text/javascript">
/* <![CDATA[ */
(function(){try{var s,a,i,j,r,c,l,b=document.getElementsByTagName("scr ipt");
l=b[b.length-1].previousSibling;a=l.getAttribute('data-cfemail');if(a)
{s='';r=parseInt(a.substr(0,2),16);for(j=2;a.lengt h-j;j+=2)
{c=parseInt(a.substr(j,2),16)^r;s+=String.fromChar Code(c);}s=document.createTextNode(s);
l.parentNode.replaceChild(s,l);}}catch(e){}})();
/* ]]> */
</script>";
Devi eliminare il javascript
:arrow: Reply-to: si usa nel caso in cui l'e-mail a cui rispondere sia diversa da quella del mittente. Es.: invio l'e-mail da mail1@miodominio.ext ed aggiunto come reply-to mail2@miodominio.ext ... quando riceverai l'e-mail tu visualizzerai "inviata da mail1@miodominio.ext" ma quando risponderai l'e-mail andrà in "mail2@miodominio.ext".
Spero sia stato chiaro :wink:
-
quindi quello script nel commento non serve a nulla?